Piazza di Spagna
Merletti veneziani della Casa Jesurum. Le vetrine del grande negozio in Piazza di Spagna
Anno: 1906
Merletti veneziani della Casa Jesurum. Le vetrine del grande negozio in Piazza di Spagna
Anno: 1906
Via Tiburtina all’altezza della seconda entrata del cimitero Verano, che dovrebbe essere dove si vede l’antica Porta. sulla destra si notano i binari del tram
Anno: 1904 ca
Piena del Tevere a Piazza della Bocca della Verità, il Tempio di Ercole Vincitore (o Ercole Invitto o Ercole Oleario) inondato dalle acque
Anno: 1900
Foto di famiglia. Via Eurialo, mio padre (il secondo da sinistra e mio zio il quarto), mi raccontò che stavano friggendo i bignè di San Giuseppe o qualcosa del genere in via Eurialo, all’altezza del n. civico 14 dove abitavano
Anno: 1937 ca
Fonte Meravigliosa. Via Tommaso Arcidiacono, intersezione con via Marcocchia e via Ferruzzi
Anno: 1982
Fonte Meravigliosa. Edificio sede dell’INAL Laurentino, all’epoca in costruzione (tra via Stefano Gradi e via Roberto Ferruzzi)
Anno: 1982
Tuffi acrobatici dal Ponte Margherita. Tuffo del nuotatore Cecchetti e della sua cagnetta ‘Zazà’
Anno: 1902
Fonte dell’Acquacetosa, a nord della città. La colazione dei romani, poco distante, in riva al Tevere
Anno: 1904