Descrizione: Pantheon listato a lutto per i funerali di Vittorio Emanuele II. Ci sono ancora i due campanili seicenteschi attribuiti al Bernini Anno: 1878 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Nikolas de Giorgio
è la prima volta che vedo questa foto ne esistono altre? la decorazione del frontone era posticcia? vorrei capire se in quell’occasione fu ulteriormente danneggiato il Timpano
ciao , sì esistono altre foto del Pantheon durante i funerali di Vittorio Emanuele II, e mi sembra che ne abbiamo alcune anche noi su Roma Sparita, non so se ci siano stati danneggiamenti in quell’occasione ma non credo
Semplicemente, la foto è truccata. Vedi aquile e altre statue sul tetto, i fregi sul bordo, la scritta inneggiante a Vittorio Emanuele, e bassorilievo sul frontone. Un “Fake”.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Chi sa qualcosa sulla decorazione del timpano?
è la prima volta che vedo questa foto ne esistono altre? la decorazione del frontone era posticcia? vorrei capire se in quell’occasione fu ulteriormente danneggiato il Timpano
ciao , sì esistono altre foto del Pantheon durante i funerali di Vittorio Emanuele II, e mi sembra che ne abbiamo alcune anche noi su Roma Sparita, non so se ci siano stati danneggiamenti in quell’occasione ma non credo
Il fregio era un apparato effimero?
Devo dire che fa un certo effetto…
Un apparato posticcio!
le orecchie ?
Foto interessantissima! ?
Alessio Pacchiarotti…..allucinante!
Cosa: che hanno aggiunto i campanili o che li hanno poi demoliti? :-P
I campanili, chiamati le orecchie dell’asino dai romani
Il bassorilievo del timpano che fine ha fatto?
Semplicemente, la foto è truccata. Vedi aquile e altre statue sul tetto, i fregi sul bordo, la scritta inneggiante a Vittorio Emanuele, e bassorilievo sul frontone. Un “Fake”.