A piazza Crati non c erano scuole elementari c era la Italico Sandro Mussolini ora Mazzini vicino al parcoNemorense io e i miei fratelli siamo andati la
Mio padre , classe 1943, diceva che il fiocco degli alunni cambiava di colore a seconda del grado della classe: in V° era tricolore, in I° bianco, possibile?
Al Giuseppe Mazzini fra il 1947e il 1953 ,una maestra è stata Carmelita Chimens,un maestro ???Di Nardo,il preside ???Papetti……il CUSTODE IL Grande …COLTELLACCI…..armato di “ramazza” grambiule “nero” e “gamba di legno…….ricordi indelebili……Ciao
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ma forse la scuola G.Mazzini?
A piazza Crati non c erano scuole elementari c era la Italico Sandro Mussolini ora Mazzini vicino al parcoNemorense io e i miei fratelli siamo andati la
A P.za Crati c’era e forse c’è ancora un mercato, scuole? Non ne ricordo. La Mazzini ma era su una via confinante col Parco Nemorense.
In effetti dalla foto si vede bene poco…
Mio padre , classe 1943, diceva che il fiocco degli alunni cambiava di colore a seconda del grado della classe: in V° era tricolore, in I° bianco, possibile?
no ,io classe 1942 scuola Giuseppe Mazzini,via Volsinio ho sempre portato il fiocco bianco(odiatissimo)
cerco amici del s.michele a roma 1959-1975
Qualcuno sa o ricorda il nome della maestra? mi sembra una mia parente
Al Giuseppe Mazzini fra il 1947e il 1953 ,una maestra è stata Carmelita Chimens,un maestro ???Di Nardo,il preside ???Papetti……il CUSTODE IL Grande …COLTELLACCI…..armato di “ramazza” grambiule “nero” e “gamba di legno…….ricordi indelebili……Ciao