Piazza Barberini


Descrizione: Piazza Barberini
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma Sparita

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Calimero Zen
    casa!! minchia che casino…molto meglio con il marciapiede intorno alla fontana

    Giovanni Mattioli
    quando ancora passavano li autobus)

    Giuliana Arcidiacono
    Quando Via Barberini era a doppio senso…

    Marco Lodi
    che spettacolo gli autobus vecchi….

    Carlo Cavallucci
    Una volta anche via Sistina era a doppio senso.

    Stella Zucca
    la M luminosa della Motta, si vedeva da lontano

    Enrico Traversi
    ma che macello

    Emanuele Forlani
    in effetti… è quasi meglio ora! ;-)

    Antonio Scali
    Vista l’incuria del traffico libero, strano che qualcuno, non abbia abbattuto la fontana dl tritone.. Per decongestionare il traffico. Comunque la città dei Cesari rimane una delle più belle del mondo. Un saluto a chi ama è difende la nostra città.

    Christian Lauri
    giusto un po di traffico :D

    Ferena Carotenuto
    Povera fontana sotto assedio. Negli autobus c’era ancora il bigliettaio.

    Ignazio Provenzano
    ‎…in questo caso è meglio adesso…

    Enzo Caucci Molara
    Negli anni 60 si circolava peggio di oggi; ricordo che partendo alle 7,30 da Montesacro non si arrivava mai in centro prima delle 9.

    Max Klammer
    Chiudiamo ancor più al traffico il centro di Roma. Più parcheggi di scambio.

    Rodolfo Oricchio
    i ”Monotral Viberti” e proveniente da via Barberini il filobus (60 o 62)

    Alexandra Marruco
    i pullman sono di carrani !! i primi per turisti su Roma ..

    Gianni Polignone
    Che casino!!! Come piazza Barberini, pure piazza Colonna era un parcheggio affollato nella prima metà degli anni ’60. adesso è molto meglio. Il “progresso” ha fatto un passo indietro…, per farne due in avanti.

    Alexandra Marruco
    I PULLMAN VERDI SONO DELLA MIA AGENZIA, LA PRIMA AGENZIA DI VIAGGI SU ROMA, LA CARRANI !! NELLE FOTO ANTICHE SI VEDONO SEMPRE !! FORTE..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *