L’ Hotel Bristol su disegno di Francesco Azzurri fu inaugurato il 29 ottobre 1874. Venne demolito negli anni ’30 per essere sostituito dall’ edificio attuale.
Roberto Pagani Il carattere silenzioso e semiperiferico di questa piazza si mantenne fino alla fine degli anni 30,quando fu costruito,al posto del Bristol,l’hotel Bernini-Bristol e fu aperta l”enorme Via Barberini(architetto Piacentini,lo squartatore di Roma,come lo defini’ Antonio Cederna).
Romano Paolini Un abbozzo di via barberini c’era già…l’ingresso al palazzo barberini (a destra dell’hotel) è già eliminato
Antonino Anzaldi Il Lions club Roma Palatinum, al quale appartengo, si riunisce al Bernini Bristol
Daniele Moretti Costanzi IN PIENO ACCORDO CON LA DEFINIZIONE DEL CEDERNA
Ignazio Provenzano …ma il ventennio non era stato un periodo di fulgore…?
Carlo Grossi L’albergo Bernini Bristol, si è chiamato così per decenni, è stato costruito nell’immediato dopoguerra, non negli anni ’30.Ci ha lavorato mio padre come decoratore.. del resto lo stile, se così si può chiamare , lo denuncia.
Roberto Pagani No Carlo,fu costruito prima.
Carlo Grossi Hai ragione Robè, mi sono confuso col successivo, il Bernini -Bristol..
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
L’ Hotel Bristol su disegno di Francesco Azzurri fu inaugurato il 29 ottobre 1874. Venne demolito negli anni ’30 per essere sostituito dall’ edificio attuale.
Franco Carbone
oggi si chiama hotel bernini…
Roberto Pagani
Il carattere silenzioso e semiperiferico di questa piazza si mantenne fino alla fine degli anni 30,quando fu costruito,al posto del Bristol,l’hotel Bernini-Bristol e fu aperta l”enorme Via Barberini(architetto Piacentini,lo squartatore di Roma,come lo defini’ Antonio Cederna).
Romano Paolini
Un abbozzo di via barberini c’era già…l’ingresso al palazzo barberini (a destra dell’hotel) è già eliminato
Antonino Anzaldi
Il Lions club Roma Palatinum, al quale appartengo, si riunisce al Bernini Bristol
Daniele Moretti Costanzi
IN PIENO ACCORDO CON LA DEFINIZIONE DEL CEDERNA
Ignazio Provenzano
…ma il ventennio non era stato un periodo di fulgore…?
Carlo Grossi
L’albergo Bernini Bristol, si è chiamato così per decenni, è stato costruito nell’immediato dopoguerra, non negli anni ’30.Ci ha lavorato mio padre come decoratore.. del resto lo stile, se così si può chiamare , lo denuncia.
Roberto Pagani
No Carlo,fu costruito prima.
Carlo Grossi
Hai ragione Robè, mi sono confuso col successivo, il Bernini -Bristol..
Al posto del cinema , un garage?