Via Casilina


Descrizione: Torpignattara – Via Casilina, Monumento ai caduti
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: cartolina
Aggiunta da Riccardo De Feo

2 Responses

  1. Loredana Diana ha detto:

    Alessandra Felli
    Questo lo chiamiamo Il Cannone, il abito proprio lì vicino.

    Giampaolo La Bruna
    E’ il 1959 l’inaugurazione del monumento ai caduti

    David Nicodemi
    Non è possibile che questa sia stata scattata nel 1959, per una ragione molto semplice. Nel 1958 terminarono i lavori di allargamento della Casilina, tra L.go Alessi e Centocelle. L’opera comportò lo spostamento dei binari ferroviari al centro della carreggiata e l’eliminazione dell’anello Alessi-Baracca.

    Emanuela Liverani
    la foto è sicuramente precedente all’allargamento della casilina. il monumento, costuito negli anni 20, fu spostato quando agli inizi degli anni 50 demolirono alcune case tra cui quella di mio nonno

    Massimo Casavecchia
    per me quello era il giro del palazzo ed un pò il limite che n on andava oltrepassato…e di fronte c’èrs il negozio di abbigliamento dove mi portava mamma..che spettacolo

    Mimmo Di Petrillo
    Qualcuno ricorda quest’angolo nel film di Sordi “un borghese piccolo piccolo” ? …Bellissimo !!

    Viviana Sorbi
    mio nonno mi portava lì a passeggio e mi diceva che il cannone l’aveva riportato lui dalla guerra….

    Fabrizio Socci
    Proprio Uguale ora!!!
    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Torpignattara%2C+Roma&sll=41.917656%2C12.415121&sspn=0.000487%2C0.000857&g=Via+Federico+Borromeo%2C+00168+Roma%2C+Lazio&ie=UTF8&hq=Torpignattara%2C&hnear=Roma&ll=41.879199%2C12.544203&spn=0%2C0.000857&t=h&z=20&layer=c&cbll=41.879154%2C12.544301&panoid=kkmTt2ijbRVNZDGZhb8xcw&cbp=13%2C247.95%2C%2C0%2C0.82
    Incredibile!!!!!
    Almeno hanno restaurato quel palazzetto sul retro!

  2. Giuseppe ha detto:

    Bellissimo…. sono del 1961 abito in zona da sempre ….. incredibile com’è adesso mio nipote di vent’anni ha sempre sentito parlare del cannone ma non sapeva esattamente dov’era…… infatti tra il macello generale quasi non si vede più……. che nostalgia

    un saluto a tutti giuseppe

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *