Piazza Balsamo Crivelli


Descrizione: Piazza Balsamo Crivelli, Casal Bruciato
Anno: 1980
Fotografo: (?)
Fonte: archivio personale
Aggiunta da Nico Tucci

6 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    ROMA SPARITA 
    noooo! piazza balsamo crivelli!non ne avevamo neanche una, finora! grazie!! :)
    lucia

     Adriano Calderini
    Vedi Lucia, Nico avrebbe fatto qualsiasi cosa, pur di uscire dalla sua scuola con quella macchinetta fotografica! E uscì…

    Petretta Annarita
     io c’ero abitavo li’ vicino ma ora non mi ricordo esattamente dove si trova….

    Fabian Lattanzi 
    ZONA:CASAL BRUCIATO

    Raniero Savi 
    Quella infondo è la scuola dove andavo io..!!!Che ricordiiii…!!!!!!Grazie mille.

    Valentina Checcucci 
    Io mi ricordavao del nome di questa piazza, ma non riuscivo a collocarla in una zona di Roma….Poi ho guardato sulle google maps e l’ho trovata, proprio lì: vicino la fermata metro di S. Maria del Soccorso…Ecco perché mi suonava familiare quel nome! Metro B per Rebibbia (oh, io non la prendevo per andare verso il carcere, ma per andare all’università dalla Tiburtina)

    Cinzia Romagnoli 
    Che bello sono tornata indietro con il tempo che bei ricordi che mi sono tornati nela mente Grazie a chi ha creato questo bel gruppo….

    Valentina Checcucci 
    Vero? Mi fa venir su una voglia di tornare a Roma al piu’ presto, anche se ormai abito a Rimini da 7 e piu’ anni…

    Marco Carnovale
     questa pagina è spettacolare!!

    Anna RossiDove avita il mio nipotone.

    Gabriele Capocchi 
    quanto è bella la nostra città! che idea meravigliosa quella di raccogliere queste foto!

    Anna Puniello 
    è vero queste foto sono bellissime grazie per averle pubblicate

    Fabio Faraglia
    Dal 1981 ho frequentato la scuola media Pio XII poco distante da quella piazza…

    Falchi Elisabetta
     anche io ho fatto le medie lì dall’82 all’84…e sono cresciuta in quella zona che mi è rimasta nel cuore!!!

    Alessandro Rossi 
    èh si zia è proprio dove abito io!! che bella sta foto…

    Daniele Fincato 
    che spettacolo… e quanti ricordi, quella che si vede è la scuola dove andavo io.

    Eliana Fasano 
    mammamia!! 2 mesi fà ci lavoravo in un negozio in questa piazza!!

    Angelo Macri 
    Io ancora ci vivo e quell edificio che si vede sullo sfondo e ‘ la scuola elementare balzano crivelli dove andavo da bambino :-) avete altre foto di questa piazza o zona ??? Se e si perfavore metteteleeeeeee

    Francesca Policella
     Uhhhhhhh i nostri giardinetti !! io avevo 1 anno…!!

    Ivanoe Bin 
    madonna che spettacolo!!!!

    Franco Parisi 
    ci sono cresciuto in quella piazza quanti bei ricordi negli anni 80 avevo 16 anni una vita fa …poi il mondo gira in modo strano e adesso ci sono tornato a vivere in quel quartiere ma non è piu lo stesso :-)

    Giggi Playmobil
    c’è ancora il capolinea del 61?

    Serena Corrado 
    casal bruciato:piazza balsamo crivelli, con la scuola omonima alle spalle appena costruita. mamma mia che tuffo al cuore!! cresciuta, smammata e quasi invecchiata in questi giardinetti. grazie nico. ci sono 2 autobus che fanno capolinea, ma non credo + il 61. chi si ricorda i giardinetti con la neve?

    Bruno DiBi
     Il 61 fa ancora lì il capolinea! Forse non lo faceva nel 1980 quando terminava su via Monti Tiburtini o giù di lì.

    Tiziana Gerardi
     la piazza che vedo ogni giorno dalla mia finestra…che spettacolo!!!!

    Giggi Playmobil 
    io quando ero piccolo prendevo il 61 e andavo a giocare a pallone a piazza Crivelli

    Giuseppe Pino Tarquini
     Il mio quartiere, ricordo quando fecero questi lavori sulla piazza, io ero un ragazzino e mi rotolavo sui mucchi di ghiaia che sono poi stati sparsi a coprire la piazza. Adesso è un tantinello diversa, con l’anfiteatro e la zona coperta con le panchine dove di giorno gli anziani vanno a chiacchierare..

    Gianluca Serangeli 
    Io ce so’ nato qui…e continuo a viverci….sta piazza negli anni 80 ha visto sterminata un intera generazione per colpa degli oppiacei…brutte storie….

    Mari Jane
     ohhhh dio come era!!! ASSURDO io ci abito qui vicino ed ora e tutt’altra cosa, cmq è bellissimo questo gruppo adoro conoscere l’attuale e la vecchia Roma ;) 

    Simonetta Bonanni 
    Com’erano piccoli quei pini: Riconosci ? Federicaaa… è vicino casa tua!

    Monia D’Angelillo
     e chi se la scorda….si vede anche la mia scuola blu dove facevo le elementari

    Fabrizio Fulvio Fausto Fiale
     Le scuole elementari della mia infanzia, quando erano ancora di quel bellissimo blu striato di bianco (e non celesti, o ancor peggio, quell’orrendo arancione attuale). Ma qui mi pare che avevano già spianato la piazza, che i primi tempi ricordo era piena di dislivelli…

    Crescenzio Moretti 
    Ho abitato in via G. Donati angolo via di Casal Bruciato nel ’59-’60. Le strade finivano lì. Dove c’è la piazza e tutti i palazzi c’erano solo prati e orti con le fave. Se ricordo bene, in quell’area doveva esserci in quegli anni un capannone forse adibito a in contri di box. Qualcuno ne sa qualcosa?

    Claudio Monsurrò
     io me la ricordo cosi, quando da bambino mio papa partendo dalla nostra casa via donati via calzini mi prendeva sulle sue spalle, e dai suo 1 metro e 96 vedevo la piazza venirmi incontro e dentro di me “SI GIOCAAAA!!!” che ricordo! grazie di cuore!

    Loredana Grande ‎
    30 anni fà….!!! com’era diversooooooo!!

    Giuffrida Guida
    se non sbaglio una volta c’era o c’è il capolina del 61 e poi il negozio di abbiagliamento primavera…..

    Elisabetta Giacobbo 
    All’epoca avevo 2 anni e abitando in Via Casal Bruciato mia mamma mi portava lì a passeggio!Che nostalgia..c’ho abitato per 20 anni!!

    ROMA SPARITA 
    Guida, ci sono ancora sia il capolinea del 61, che il negozio “Primavera” :)

    Claudio Monsurrò
    anche il capolinea della circolare 448 che ti porta dritto all’università, e inoltre ora hanno fatto una cementificazione scandalosa di tutta la piazza con l’area per i vecchietti (sacrosanta) e non ho capito che struttura in mezzo alla piazza…

    Vincenzo Umbro 
    Mamma mia che ricordiiiii!!! Ci sono nato a Casalbruciato, c’è tutto di me in quel quartiere… e chi dimentica le corse all’uscita dalle scuole elementari verso la Piazza…. STUPENDO…

    Chiara Santucci
     io ci abito adesso, da quasi 5 anni, nella casa dove abitava mia nonna dall’89 (io stavo a Colli Aniene)…e mi fa piacere vedere com’era…ora tutto il quartiere è veramente in degrado e abbandonato.

    Paolo Grassi 
    ci ho fatto le elementari ormai vent’anni fa! Devo dire però che rispetto ad allora il degrado di adesso è molto meno

    Anna Casoli 
    piazza balsamo crivelli!!! come era diversa da oggi… le scuole sono le stesse anche se hanno cambiato il colore.

  2. daniele ha detto:

    resta a rimini valentina

  3. santalmasi paola ha detto:

    accidenti che ricordi !!!!!!!!!!!! loredana anche tu gli stessi io non mi ricordavo neanche gli alberelli

  4. Beatrice V ha detto:

    Buongiorno, conoscete qualcuno che ha frequentato la scuola media Pio XII di Casal Bruciato tra il 1957 e il 1962? Sto facendo una ricerca e avrei bisogno di alcune testimonianze. Grazie per il vostro prezioso aiuto

  5. Mimmo ha detto:

    Ci ho vissuto dal 1970 al 1980 quanti ricordo mi piacerebbe ritrovare qualche amico di scuola delle medie al centro Elis

  6. domenico ha detto:

    ci giocavo a biglie nel lontano 19
    71/72

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *