Descrizione: Centocelle – Via Tor de Schiavi (verso la Prenestina) altezza incrocio con Via Anagni (a sinistra) e Via Federico Delpino (a destra) Anno: inizio anni ’60 Fotografo: (?) Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Carla Carboni
Simone Mucci in questo incrocio c’è metà della mia vita (ho frequentato il liceo benedetto da norcia che è in via anagni, lì vicino) e fa davvero effetto vedere come le cose siano cambiate
Di Lullo Anna Maria pasticceria primavera in via tor de schiavi ..quanti dolci …..e la pizzeria che fa angolo con via anagni faceva degli enormi cornetti e delle incredibili ciambelline fritte…………..quanti ricordi
Paolo Macedone Ricordo che ancora nel 1962 (avevo 6 anni) la sera e la mattina presto ci passavano le pecore, dirette ai prati (non più esistenti) che immettevano a Villa Gordiani (lungo via Olevano Romano)
Di Lullo Anna Maria ricordo anche io le pecore dirette ai prati avevo 5 anni e via anagni era una strada più stretta,di fronte il mio palazzo c’era il meccanico rocco
Tao Felino …a sinistra, dopo via Anagni, c’erano i prati dove correvo in bicicletta, Armando il fiorario non c’era ancora e forse nemmeno la Primavera… pare un altro mondo.
Paolo Macedone Sarà che io ancora ci abito e non mi emoziona come a voi… Però diamine che vuoto meraviglioso! Ormai non ci facciamo più caso alle auto in sosta, ma fermatevi solo un attimo a rifletterci quando siete in una strada e proverete un senso di panico… E’ tutto pieno zeppo, ovunque..
Corrado Polzoni Mi ricordo nei primi anni ’70 i lavori di posa dell’acquedotto che scorre sotto lo spartitraffico tra le due corsie di via Tor De Schiavi… un buco impressionante per larghezza e profondità! Ero piccolo e potrei sbagliarmi ma direi che i tubi che avevano un diametro non inferiore a 1,5 mt. Fu allora che tolsero anche i tralicci dell’alta tensione
Domenico Db Bellandi Pensate a quanta gente conosciuta viene da li..: Stefano D´Orazio su tor De Schiavi,Michele Zarrillo sulla Collatina,Claudio Baglioni detto agonia su Via dei Castani,Licia Colo´sulla Prenestina e tanti altri….he he
Stefano Rigamonti .. Claudio Baglioni, Mauro Mazza,aldo Morrone,Gianni Virdis, Matteo Borazio x 10 Anni di Oratori
Ciao, la pizzeria a Via Anagni si chiama, perchè è ancora lì, “IL CAMINETTO”, e la signora che sfornava cornetti e ciambelle IPER, si chiama ROSA. Mi ricordo anche di ROCCO il meccanico. io sono del 64. Ciao a tutti prenestinelli belli
Dimenticate lo storico alimentari Gerardo Orsini, che è ancora lì. Del resto mi ricordo Rocco il meccanico dove ora c’è Audim. Sor Luigi il pizzicagnolo dive ora c’è la lavanderia. È cambiato tutto, ma la pizzeria di Rosa fa ancora i cornettoni. Io abito lì dal 68…….
Andai ad abitare nel 1966 in una parallela di via Tor De Schiavi, viale Agosta pependicolare a via Anagni. Al tempo non c’era ancora la chiesa e viale Agosta era in pratica una collinetta di terra! Quando invitai i miei compagni del liceo per una festa uno arrivò con un 45 giri e nel regalarmelo mi disse “Con tutti i riferimenti possibili”. Era “Una casa in cima al mondo” di Pino Donaggio.
ciao a Tutti, mi aggiungo alla lista di quelli che sono nati lì … sono del 1962 e mi chia Riti Gabriele, ci ho passato 40 anni della mia vita… fra via Arcinazzo Romano e il gruppo sportivo Tor de schiavi saluto Annamaria e tutti quelli che mi riconosceranno da questo mio scritto ciao
Io abito all 86 mi ricordo la costruzione del Benedetto da Norcia. Giocavamo la dentro insieme ai figli del custode. Partite infinite dalla mattina alla sera. Un saluto e a tutti
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Giorgio Bartolucci
ci abitava mio nonno…che salto nel passato!!!
Annalisa Silvestri
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+gordiani+roma&sll=41.046217%2C18.457031&sspn=22.235876%2C39.331055&ie=UTF8&hq&hnear=Via+dei+Gordiani%2C+00177+Roma%2C+Lazio&ll=41.890629%2C12.560425&spn=0%2C359.995199&t=h&z=18&layer=c&cbll=41.890791%2C12.560366&panoid=QjIGOG1gq2rJo793fYqSvQ&cbp=12%2C1.2%2C%2C0%2C10.43
Simone Mucci
in questo incrocio c’è metà della mia vita (ho frequentato il liceo benedetto da norcia che è in via anagni, lì vicino) e fa davvero effetto vedere come le cose siano cambiate
Di Lullo Anna Maria
pasticceria primavera in via tor de schiavi ..quanti dolci …..e la pizzeria che fa angolo con via anagni faceva degli enormi cornetti e delle incredibili ciambelline fritte…………..quanti ricordi
Paolo Macedone
Ricordo che ancora nel 1962 (avevo 6 anni) la sera e la mattina presto ci passavano le pecore, dirette ai prati (non più esistenti) che immettevano a Villa Gordiani (lungo via Olevano Romano)
Di Lullo Anna Maria
ricordo anche io le pecore dirette ai prati avevo 5 anni e via anagni era una strada più stretta,di fronte il mio palazzo c’era il meccanico rocco
Tao Felino
…a sinistra, dopo via Anagni, c’erano i prati dove correvo in bicicletta, Armando il fiorario non c’era ancora e forse nemmeno la Primavera… pare un altro mondo.
Paolo Macedone
Sarà che io ancora ci abito e non mi emoziona come a voi… Però diamine che vuoto meraviglioso! Ormai non ci facciamo più caso alle auto in sosta, ma fermatevi solo un attimo a rifletterci quando siete in una strada e proverete un senso di panico… E’ tutto pieno zeppo, ovunque..
Corrado Polzoni
Mi ricordo nei primi anni ’70 i lavori di posa dell’acquedotto che scorre sotto lo spartitraffico tra le due corsie di via Tor De Schiavi… un buco impressionante per larghezza e profondità! Ero piccolo e potrei sbagliarmi ma direi che i tubi che avevano un diametro non inferiore a 1,5 mt. Fu allora che tolsero anche i tralicci dell’alta tensione
Domenico Db Bellandi
Pensate a quanta gente conosciuta viene da li..: Stefano D´Orazio su tor De Schiavi,Michele Zarrillo sulla Collatina,Claudio Baglioni detto agonia su Via dei Castani,Licia Colo´sulla Prenestina e tanti altri….he he
Stefano Rigamonti
.. Claudio Baglioni, Mauro Mazza,aldo Morrone,Gianni Virdis, Matteo Borazio x 10 Anni di Oratori
Ciao, la pizzeria a Via Anagni si chiama, perchè è ancora lì, “IL CAMINETTO”, e la signora che sfornava cornetti e ciambelle IPER, si chiama ROSA. Mi ricordo anche di ROCCO il meccanico. io sono del 64.
Ciao a tutti prenestinelli belli
Dimenticate lo storico alimentari Gerardo Orsini, che è ancora lì. Del resto mi ricordo Rocco il meccanico dove ora c’è Audim. Sor Luigi il pizzicagnolo dive ora c’è la lavanderia. È cambiato tutto, ma la pizzeria di Rosa fa ancora i cornettoni. Io abito lì dal 68…….
Già era na METROPOLI
Lo spartitraffico centrale si è un po’ ridotto ed è pieno zeppo di auto parcheggiate
Non c erano le auto che ci sono ora a quel tempo
Maria Grazia
Anche questa volta, RS, si nota immediatamente la differenza veicolare fra ieri e oggi che in altri casi si “finge” non esista. ?
Gabriella
Andai ad abitare nel 1966 in una parallela di via Tor De Schiavi, viale Agosta pependicolare a via Anagni. Al tempo non c’era ancora la chiesa e viale Agosta era in pratica una collinetta di terra! Quando invitai i miei compagni del liceo per una festa uno arrivò con un 45 giri e nel regalarmelo mi disse “Con tutti i riferimenti possibili”. Era “Una casa in cima al mondo” di Pino Donaggio.
Ci sono nato nel 1957 !!
I luoghi della mia infanzia ❤
ciao a Tutti, mi aggiungo alla lista di quelli che sono nati lì … sono del 1962 e mi chia Riti Gabriele, ci ho passato 40 anni della mia vita… fra via Arcinazzo Romano e il gruppo sportivo Tor de schiavi saluto Annamaria e tutti quelli che mi riconosceranno da questo mio scritto
ciao
Ciao a tutti da paolo abitavo a via Veroli nr 15
Io abito all 86 mi ricordo la costruzione del Benedetto da Norcia. Giocavamo la dentro insieme ai figli del custode. Partite infinite dalla mattina alla sera. Un saluto e a tutti
Il Benedetto da Norcia, una volta era la scuola media Massimiliano Kolbe. È lì che ho fatto le medie. Abito ancora lì sopra al 116 di Via Anagni.