Piazza dell’Alberone

Descrizione: Piazza dell’Alberone (ora l’alberone e’ stato abbattuto e sostituito)
Anno: 1978/80 ca
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio personale
Aggiunte da Alessandro Castellotti
Etichette: piazza dell'alberone
- Articolo successivo Via Monza
- Articolo precedente Via Evandro
Questo albero è stato abbattuto perchè malato. Io non l’ho mai visto ma sopravvive nei ricordi della gente, che ne parla quasi come di un “amico”. Ora asl suo posto c’è un altro albero, più giovane ma nuovamente luogo di incontro, soprattutto da quando la nuova pavimentazione e sistemazione dell’area lo ha liberato dalle bancarelle che lo circondavano. Ora intorno ci sono panchine su cui sedersi, magari mangiando un buon gelato :)
Alberto Chinigo’
P.zza dell’alberone (IX)? primi anni 80?
Valerio Marocchi
In realtà l’albero è stato “sostituito”, se trovo le diapositive, posto le foto dell’avvenimento.
Corrado Pisano
a quando risaliva l’albero originale ?
Luciana Coluccio
sostituito, certo !! magari vedere le foto dell’avvenimento!quando avvenne??
Andrea Abbondante Uno dei fulcri della nascita della Banda della Magliana…
Dante Bacchiani
mitico albero che ora non c’è più
Antonio Priolo
L’AVVICENDAMENTO AVVENNE NE 1978 QUINDI QUESTA FOTO DOVREBBE ESSERE DEL 77 O 78
Mario Campioni
Questo albero plurisecolare.. (a cui io assistetti al definitivo abbattimento e sostituzione con un leccio di soli 20 anni) vide passare le orde dei barbari che saccheggiarono Roma.
Sandra Michael
CHISSAà SE C’ERA IL MITICO PAPAYA???
Antonella Fabriani Rojas
Diceva mia nonna che era il luogo in cui si radunavano le barozze che venivano dai Castelli.
Ferrazza Francesco
Per amore di cronaca l’albero fu sostituito con ub quercia di circa 100 anni con la sponsorizzazione del Messaggero.Di cio’ ho memoria storica in quanto assistetti personalmente con mio figlio sulle spalle che ora ha 34 anni.
Regina Seri
anch’io ricordo la cosa e forse papaya c’era già
Angelo Basili
certo, Antonella ha ragione, sicuramente qualche barozza riforniva l’osteria del bersagliere frequentata assiduamente da mio padre ed i suoi colleghi.
Cynthia Storari
Al posto di Papaya c’era la meravigliosa rosticceria La Preistorica….:( grandi suppli…:) questa è stata casa mia per anni
Loredana Diana
casa de’ mamma mia !!!!!! Confermo, la sostituzione dell’albero avvenne nel 79, con un albero di “soli” 100 anni, offerto da Il Messaggero
Angelo Basili
ed anche della mia!
Angelo Basili
tanti anni prima c’era il VAPOFORNO, dove mia nonna, che svernava con noi, portava a cuocere le pagnotte abbruzzesi.
Patrizia Scifo
La preistorica e papaya, che ricordi. Poi l’alberello…
Azzurra Mattei
Da quello che mi hanno detto dovrebbe risalire ai primi mesi del 1990…qualcuno mi puo confermare ?!!!!!grazie
Il vecchi albero aveva 500 anni, e’ stato sostituito nel 78 con uno di “soli” 100anni :)
La quercia fu sostituita nei primi anni ’80 (c’ero a guardare l’evento), Papaya era più piccolo e c’era ancora la rosticceria La Preistorica al posto della profumeria che c’è ora, mentre al posto del cinese tutto a €1 c’era un bar. L’Alberone quando fu sostituito aveva più di 300 anni
http://appiotuscolano.blogspot.it/2012/08/intervista-con-la-quercia-dell-alberone.html
Da questo articolo: http://archiviostorico.unita.it/cgi-bin/highlightPdf.cgi?t=ebook&file=/archivio/uni_1986_01/19860131_0016.pdf&query=Federico%20Fiume risulta che l’Alberone sia stato sostituito in epoca posteriore al 1986. Io ricordo per certo che fu negli anni ’80 inoltrati e non nel ’79 visto che i miei genitori comprarono casa in Via Gino Capponi nell’84.