Piazza Verbano


Descrizione: Piazza Verbano, lato Viale Villa Savoia (ora Villa Ada)
Anno: primi anni ’30
Fotografo: (?)
Fonte: cartolina
Aggiunta da Maria Grazia Fels

7 Responses

  1. Carlo Galeazzi ha detto:

    Doppiaaaaa!!!!

  2. Sabrina Di Sante ha detto:

    Non ti vorrei contraddire ma non è doppia :)) sembra ma è fotografata un’altra porzione di piazza :))

  3. Loredana Diana ha detto:

    Marco Enzo Pitotti
    bellissima…le panchine sono ancora quelle!!

    Andrea Sansoni
    E’ incredibile ma via di Villa Ada sembra più larga vista in questa cartolina !!! Potrebbe dipendere dalla mancanza di automobili ??

    Marco Gisotti
    La mancanza di automobili rende tutto quello che vediamo in queste foto decisamente più belli … magari oggi potesse essere così

    Enrico Traversi
    si sono d’accordo in effetti se ci fosse un trasporto pubb+ efficente ed esteso ci sarebbero meno automibili, almeno credo. Ma cmq vedendo tutte queste foto devo dire che negli anni è aumentato il degrado di Roma e molta poca manutenzione era + bello

    Claudio Lombardi ‎
    …la strada sembra piu’ grande perche’ ora Via di Villa Ada e’ piena di alberi…il palazzo di dx e’ stato costruito intorno al ’27..

    Alberto Volpe
    madonna quanto era bella roma mia! via di villa ada sembra ada è elegantissima! io seguirei il modello di londra! di far pagare una tassa alle macchine che entrano in città….chiaramente ciò lo si può fare solamente se come londra avremo qualche in linea in piu de metro (londra ne ha 13 ndr)

    Marco Gisotti
    Alberto, a Londra tali soldi finiscono per il bene pubblico, qui a Roma finirebbero nelle tasche di politici e palazzinari senza il benchè minimo ritorno per la cittadinanza

    Margherita Panero
    Per carità bellissimo il verde ma guardate che bella questa Piazza non coperta completamente da alberi oggi altissimi che da via Volsinio oscurano la visibilità dei palazzi

    Ileana Fraja
    Ci sono aiole in mezzo a via Nemorense che invitano, dal piccolo giardino della piazza, all’ingresso del parco Virgiliano

    Alex De La Creche
    un miracolo che la panchina circolare sia sempre quella: viene periodicamente sezionata in piu’ punti dai simpatici vandali di quartiere e poi rappiccicata…

    Lucilla Montanucci
    In via di villa ada,in fondo a destra, manca ancora il palazzo dell’INCIS che dovrebbe essere stato costruito alla fine degli anni ’30, quindi la foto è precedente…

    Elisabetta Batazzi
    ed io abitavo proprio di fronte al palazzo dell’incis…ma questa è precedente anche alla costruzione di casa mia.

    Marco Dalla Negra
    il quartiere è del 1925 gli alberi sono appena piantati, siamo alla fine degli anni ’20, inizio ‘ 30

  4. Mario Polo ha detto:

    Quanti anni seduti su quelle panchine di pietra!
    Ciao Eli
    Mario

  5. maurizio ha detto:

    Ricordo il salice piangente all’ingresso di Villa Ada..

  6. Ornella Malaguti ha detto:

    oggi è il 19 sett. 2014. Ho letto i vostri commenti. Forse a qualcuno di voi farà piacere sapere che c’è un gruppo di cittadini del quartiere che sta pensando all’adozione” del giardino di Piazza Verbano, per riqualificarlo e mantenerlo in modo decoroso. Se qualcuno è disponibile ad unirsi a noi ne saremo molto felici. Ornella Malaguti et al.

  7. Gualtiero ha detto:

    Disponibilissimo anche ad aprire il rubinetto la mattina per l’innaffio delle aiuole e piante. Forse pochi sanno che l’impianto di irrigazione è stato realizzato ed ora è inutilizzato perché chi apriva e chiudeva i rubinetti di Piazza Verbano e dell’intero Corso Trieste è andato in pensione non sostituito. Mi vergogno a raccontarla, ma è così. Roma ha bisogno dei suoi abitanti per essere salvata da chi la gestisce. Paghiamoli purché stiano fermi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *