La posa della prima pietra del Policlinico Umberto I, progettato dall’ architetto Giulio Podesti, avvenne il 19 gennaio 1888. Nell’ agosto del 1904 cominciò a funzionare con una capacità complessiva di 1650 posti letto.
Gio Fromboliere Tornando alla foto, è il palazzo dell’amministrazione, in pratica l’ingresso al PS è a sinistra, verso la cupoletta (che è la II chirurgica). per la data, il policlinico ha cominciato a funzionare nel 1904, e qui mi sembra un po’ troppo “tranquillo”, quindi potrebbe essere tra fine lavori e inizio attività.
Luigia Bonasera Il Policlinico Umberto 1 e’ la storia dei Romani che qui almeno una volta nella vita ci sono passati nella buona e nella cattiva sorte.
ROMA SPARITA anche le mie figlie sono nate qui, tutte e tre…2005-2007-2010…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La posa della prima pietra del Policlinico Umberto I, progettato dall’ architetto Giulio Podesti, avvenne il 19 gennaio 1888. Nell’ agosto del 1904 cominciò a funzionare con una capacità complessiva di 1650 posti letto.
Gio Fromboliere
Tornando
alla foto, è il palazzo dell’amministrazione, in pratica l’ingresso al
PS è a sinistra, verso la cupoletta (che è la II chirurgica). per la
data, il policlinico ha cominciato a funzionare nel 1904, e qui mi
sembra un po’ troppo “tranquillo”, quindi potrebbe essere tra fine
lavori e inizio attività.
Luigia Bonasera
Il
Policlinico Umberto 1 e’ la storia dei Romani che qui almeno una volta
nella vita ci sono passati nella buona e nella cattiva sorte.
ROMA SPARITA
anche le mie figlie sono nate qui, tutte e tre…2005-2007-2010…