Amalia Xoxoxox ho vissuto li x nove anni…la piazza adesso è tutta tavolini ombrelloni e menu turistici, giocolieri, beggars e bottiglie di birra,mc donald è stato meno pessimo di quanto comunemente si pensi, ed io c’ero…
Mauro Galliera In fondo a destra il capolinea del 94 del 87
Alessandro Ferri E pensare che in una sera di inizio 1982, in una delle prime volte che uscivo con l’auto (ero fresco di patente), potei parcheggiare impunemente vicino alla fontana, come niente fosse. Altri tempi.
Sergio Indrio io invece resto stupito dalla “folla”…
Barbara Lilli 30 anni fa davanti alla cartoleria e al posto del capolinea c’era la postazione delle carrozze….mia nonna abita li……
Fabrizio Astrologo è il punto piu basso di Roma,tutte le strade confluenti sono in discesa.
Giacinto Mazzatella ammazza che bella sta piazza vota vota
Christian Semeraro Frequentavo architettura a fontanella borghese e scendevo dall’autobus a l.go argentina: la mattina era una cosa senza prezzo poter fare il pezzo a piedi cestari-minerva-pantheon-maddalena. Tra profumo di pane e cornetti e scorci da meraviglia..
Christian Semeraro ..e al ritorno dalla maddalena al pantheon, quando vedi sbucare all’improvviso la perfezione del Pantheon in quella che per me nn era una piazza ma assomigliava + ad un meraviglioso salotto!!
Ilaria Falconi Ragazzi io ho lavorato 1 anno al Mc!! Senza tutti i tendoni e i tavolini dei ristoranti in effetti la piazza è molto più bella, ma vi assicuro che vederla alle 7 di mattina, quando non c’è ancora nessuno in giro, vederla con tramonto, con il sole pieno dell’estate o sotto la pioggia, vedere la signora che porta i fasci di fiori tutte le mattine è stato stupendo!! Questa piazza mi è sempre piaciuta, ho tanti bei ricordi legati al Pantheon e resta sempre bellissima!!
Anna Sofia Novelli come diceva Luca lo scempio è anche colpa dei nostri Vigili che non richiamano nessuno neanche dietro segnalazione (io ci ho provato più di una volta) e neanche a chi fa picnic sulle colonne del pantheon
Maria Lundberg Singh Har många fina minnen från den platsen=)
Claudio Ferazzutti si ma è bello anche un pò di cambiamento… non se ne può piu di questa “CITTà ETERNA” hehehe il problema è che si fanno le cose cosi senza nessun gusto e nessuna cognizione di causa.. tutto qui.. altrimenti anche un pò di rinnovamento non farebbe male.. vedi gli altri paesi europei… l italia purtroppo ha perso il gusto del bello.
Dino Giorgi condivo in pieno il commento di Claudio, questo paese e rimasto senza gusto del bello, l’unica cosa che non perde e’ il gusto di arraffare tutto il possibile….
Federica Gallone Ho abitato lì per quasi 30 anni, nata e cresciuta, me lo ricordo così…con le carrozze, “le Botticelle”….è sempre un posto meraviglioso, ma ora non ci tornerei ad abitare neanche pagata!!!!
Franca Marinucci abitavo a via del leoncino,era bello la sera passeggia’ pe’ campo marzio e sedesse al bar de piazza san lorenzo in lucina che te sfornava cornetti co’ la panna e anda’ a fa’ la spesa ar mercato de via dell’arancio,er macellaro co’ la carne piu’ bona de roma a piazza della maddalena,la sera co’ l’amici seduti sotto la fontana der panteon agioca’ co’ li tappi delle bottije a battimuro co’li maschietti .oggi,semo relegati nelle periferie dormitori ma certi ricordi,nessuno ce li po’ fa scorda’e quanno torno da quelle parti chiudo l’occhi e rivedo la mia gioventu’ serena e spensierata.quanno li riapro me rendo conto che roma mia nun c’e’ piu’. nun ce so’ piu’ li romani de roma
Daniele Pietrini Un tavolino aveva pure l’alberello incorporato! Ancora non si usavano i tendoni, evidentemente…
Lorella Nardini Ma perche’ era lastricata in legno? E che facevano… ogni vent’anni la ripavimentavano?
Roberto Pagani Era pavimentata con legno pregiatissimo argentino.Fu posto in opera per “insonorizzare”la piazza.Questo per rispetto ai Re d’Italia sepolti nel Pantheon.
Damiano Mastroiaco Fateci caso: le sedie dei bar erano robustissime, e comode. Quelle nella foto,a sinistra sono senza braccioli, quelle a destra invece li hanno. Appartengono a due locali diversi.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Amalia Xoxoxox
ho vissuto li x nove anni…la piazza adesso è tutta tavolini ombrelloni e menu turistici, giocolieri, beggars e bottiglie di birra,mc donald è stato meno pessimo di quanto comunemente si pensi, ed io c’ero…
Mauro Galliera
In fondo a destra il capolinea del 94 del 87
Alessandro Ferri
E pensare che in una sera di inizio 1982, in una delle prime volte che uscivo con l’auto (ero fresco di patente), potei parcheggiare impunemente vicino alla fontana, come niente fosse. Altri tempi.
Sergio Indrio
io invece resto stupito dalla “folla”…
Barbara Lilli
30 anni fa davanti alla cartoleria e al posto del capolinea c’era la postazione delle carrozze….mia nonna abita li……
Fabrizio Astrologo
è il punto piu basso di Roma,tutte le strade confluenti sono in discesa.
Giacinto Mazzatella
ammazza che bella sta piazza vota vota
Christian Semeraro
Frequentavo architettura a fontanella borghese e scendevo dall’autobus a l.go argentina: la mattina era una cosa senza prezzo poter fare il pezzo a piedi cestari-minerva-pantheon-maddalena. Tra profumo di pane e cornetti e scorci da meraviglia..
Christian Semeraro
..e al ritorno dalla maddalena al pantheon, quando vedi sbucare all’improvviso la perfezione del Pantheon in quella che per me nn era una piazza ma assomigliava + ad un meraviglioso salotto!!
Ilaria Falconi
Ragazzi io ho lavorato 1 anno al Mc!! Senza tutti i tendoni e i tavolini dei ristoranti in effetti la piazza è molto più bella, ma vi assicuro che vederla alle 7 di mattina, quando non c’è ancora nessuno in giro, vederla con tramonto, con il sole pieno dell’estate o sotto la pioggia, vedere la signora che porta i fasci di fiori tutte le mattine è stato stupendo!! Questa piazza mi è sempre piaciuta, ho tanti bei ricordi legati al Pantheon e resta sempre bellissima!!
Anna Sofia Novelli
come diceva Luca lo scempio è anche colpa dei nostri Vigili che non richiamano nessuno neanche dietro segnalazione (io ci ho provato più di una volta) e neanche a chi fa picnic sulle colonne del pantheon
Maria Lundberg Singh
Har många fina minnen från den platsen=)
Claudio Ferazzutti
si ma è bello anche un pò di cambiamento… non se ne può piu di questa “CITTà ETERNA” hehehe il problema è che si fanno le cose cosi senza nessun gusto e nessuna cognizione di causa.. tutto qui.. altrimenti anche un pò di rinnovamento non farebbe male.. vedi gli altri paesi europei… l italia purtroppo ha perso il gusto del bello.
Dino Giorgi
condivo in pieno il commento di Claudio, questo paese e rimasto senza gusto del bello, l’unica cosa che non perde e’ il gusto di arraffare tutto il possibile….
Federica Gallone
Ho abitato lì per quasi 30 anni, nata e cresciuta, me lo ricordo così…con le carrozze, “le Botticelle”….è sempre un posto meraviglioso, ma ora non ci tornerei ad abitare neanche pagata!!!!
Franca Marinucci
abitavo a via del leoncino,era bello la sera passeggia’ pe’ campo marzio e sedesse al bar de piazza san lorenzo in lucina che te sfornava cornetti co’ la panna e anda’ a fa’ la spesa ar mercato de via dell’arancio,er macellaro co’ la carne piu’ bona de roma a piazza della maddalena,la sera co’ l’amici seduti sotto la fontana der panteon agioca’ co’ li tappi delle bottije a battimuro co’li maschietti .oggi,semo relegati nelle periferie dormitori ma certi ricordi,nessuno ce li po’ fa scorda’e quanno torno da quelle parti chiudo l’occhi e rivedo la mia gioventu’ serena e spensierata.quanno li riapro me rendo conto che roma mia nun c’e’ piu’. nun ce so’ piu’ li romani de roma
Daniele Pietrini
Un tavolino aveva pure l’alberello incorporato! Ancora non si usavano i tendoni, evidentemente…
Lorella Nardini
Ma perche’ era lastricata in legno? E che facevano… ogni vent’anni la ripavimentavano?
Roberto Pagani
Era pavimentata con legno pregiatissimo argentino.Fu posto in opera per “insonorizzare”la piazza.Questo per rispetto ai Re d’Italia sepolti nel Pantheon.
Damiano Mastroiaco
Fateci caso: le sedie dei bar erano robustissime, e comode. Quelle nella foto,a sinistra sono senza braccioli, quelle a destra invece li hanno. Appartengono a due locali diversi.