Camillo Valentini Govanni Gronchi abitava a via Fea, lo vedevo ogni mattina passare da Villa Massimo…due CC in moto guzzi era l’unica scorta…noi giocavamo a pallone…Un’altra cosa..quel palazzetto dietro il monumento fu bombardato…
Paolo Colesanti Quel palazzo dietro il monumento è delle Suore, fin dalla sua costruzione nel 1922: scuola elementare fino al 1997 e poi Casa Generalizia. Il 10 marzo 1944 ha subito un bombardamento e, dopo la guerra, fu ristrutturato con l’aggiunta di un piano.
Marcello Cipriano al presidente Gronchi io gli portavo i giornali , ero piccolino avevo circa 10 anni . . .
Paolo Mutri Via Carlo Fea con Villa Mirafiori che si intuisce li dietro, tutti gli anni dell’università li intorno!
Sono una ex allieva della Scuola Elementare che aveva sede in Villa Paolina di Mallinkrodt. Ho molti ricordi delle suore e della vita scolastica del tempo di guerra. E tra i debiti di gratitudine, quello condiviso con l’intera scolaresca del 1943, salvatasi dal bombardamento del 10 marzo grazie alla premonizione avutane dalla Madre Superiora che provvide quel giorno a tenere chiuso l’Istituto. Sarei lieta di poter integrare le notizie storiche di quel periodo e rendere omaggio all’Ambiente cui devo tanto della mia formazione.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Marcello Cipriano
mio nonno in quell’angolo, sopra una pietra per sedile , vendeva i giornali.
Roberto Pagani
Giovanni Gronchi
Andrea Santarelli
http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=Largo+21+aprile%2C+Roma&sll=41.918022%2C12.519479&sspn=0.017978%2C0.033088&ie=UTF8&hq&hnear=Largo+21+Aprile%2C+00162+Roma%2C+Lazio&ll=41.917617%2C12.519988&spn=0.001124%2C0.002068&z=19&layer=c&cbll=41.91777%2C12.519964&panoid=X45cdy1MJaWEkR1h8SK96Q&cbp=12%2C333.35%2C%2C0%2C-2.41
Camillo Valentini
Govanni Gronchi abitava a via Fea, lo vedevo ogni mattina passare da Villa Massimo…due CC in moto guzzi era l’unica scorta…noi giocavamo a pallone…Un’altra cosa..quel palazzetto dietro il monumento fu bombardato…
Paolo Colesanti
Quel palazzo dietro il monumento è delle Suore, fin dalla sua costruzione nel 1922: scuola elementare fino al 1997 e poi Casa Generalizia. Il 10 marzo 1944 ha subito un bombardamento e, dopo la guerra, fu ristrutturato con l’aggiunta di un piano.
Marcello Cipriano
al presidente Gronchi io gli portavo i giornali , ero piccolino avevo circa 10 anni . . .
Paolo Mutri
Via Carlo Fea con Villa Mirafiori che si intuisce li dietro, tutti gli anni dell’università li intorno!
Diego Magnani
Il palazzo dietro il monumento si chiama Villa Paolina di Mallinckrodt ed è una scuola gestita da religiose: qui ci sono alcune foto attuali degli interni
http://www.facebook.com/group.php?gid=103303446380342&v=wall
Sono una ex allieva della Scuola Elementare che aveva sede in Villa Paolina di Mallinkrodt. Ho molti ricordi delle suore e della vita scolastica del tempo di guerra. E tra i debiti di gratitudine, quello condiviso con l’intera scolaresca del 1943, salvatasi dal bombardamento del 10 marzo grazie alla premonizione avutane dalla Madre Superiora che provvide quel giorno a tenere chiuso l’Istituto. Sarei lieta di poter integrare le notizie storiche di quel periodo e rendere omaggio all’Ambiente cui devo tanto della mia formazione.