Torrenova


Descrizione: Compagnia mista di contadini a Torrenova (“guitti” nella didascalia originale di Primoli)
Anno: fine ‘800
Fotografo: G. Primoli
Fonte: Archivio Primoli
Aggiunta da Carlo Galeazzi

1 Response

  1. Loredana Diana ha detto:

    Robbie Capannelli 
    ma è quella che sta sulla casilina???

    ROMA SPARITA
     si si, Torrenova.

    Atanasia Plitidi 
    di guitti? Mi sembrano contadini

    ROMA SPARITA
     le didascalie sono spesso scritte dall’autore della foto, nel linguaggio dell’epoca, qui siamo a fin’800-inizi ‘900…vai a capì perchè il conte Primoli scrisse “guitti”…

    Franco Canalis
     Il termine guitto, genericamente aggettiva la condizione di chi vive in maniera misera e sporca.In gergo teatrale definisce in senso spregiativo un attore di basso livello. Wikipedia soccorre sempre!

    Loredana Diana
     il termine guitto veniva usato per chi viveva una condizione misera e sporca e per teatranti di basso livello !! mi sa che intendesse la prima !!

    Mauro Di Luzio 
    questo è il castello di Beatrice Cenci trasformato in una scuola negli anni 50 ci feci la 4″ elementare mi ricordo un gran freddo nelle aule!

    Claudio Giacomini 
    peccato che il castello e soprattutto l’annessa chiesa sconsacrata stia letteralmente crollando a pezzi , si potrebbe restaurare o almeno applicare dei ponteggi per evitare l’imminente crollo ,ma sembra che sia al comune di Roma ,sia al ministero dei beni culturali non freghi assolutamente nulla !!

    Maria Luisa Battaglia
     concordo… è davvero un peccato che stia andando in malora! E al posto di quei guitti ora ci sono gli scavi della metro C! Potrebbero aggiungere la restaurazione del castello ai lavori di riqualificazione di cui tanto si vantano!

    Carlo Grossi 
    Sarebbe uno spiraglio di ”Cultura” se intervenissero…..ma temo che sia una malattia rara in certi governanti….

    Rossana Gente
     siii..sarei d’accordo ma prima dovremmo fare una petiizione per cambiare questo governo..^_^ che nn pensa nemmeno a dare lavoro..a sistemare ospedali ..scuole..musei..pensioni ..né alla ricostruzione dell’Aquila..Non pensa agli anziani..né ai giovani..né alle donne stuprate.. Ma a che pensa?!!!
    .. chiedono solo soldi e i soldi spariscono..altro che ROMA SPARITA..parliamo di tutti i SOLDI SPARITI!!!!..ciao a tutti

    Rossella Rotondi 
    ma che centra tutto cio’??? alla fine dobbiamo sempre parla’ di calcio o di politica???? godiamoci queste foto meravigliose !!!

    Rossana Gente
     ‎..sono di Roma e ne sono fiera…tanto che mi piace guardare le foto di Roma com’ era..Sono una “romantica”…..ma sono purtroppo anche consapevole che cio’ che vorremmo non si può..perche’ ci son ben altre realta’ a tutt’oggi…..Mi piacerebbe tanto sbagliarmi…e mi piacerebbe tanto che qualcuno.. in gamba..prenda in considerazione ogni qualsiasi iniziativa di ritorno al bello e al giusto!!!
    ciao a tutti..

    Daniela Astolfi 
    qualche anno fa.c’era la scuola di mosaico di Alberto Locatelli,purtroppo adesso si è dovuto trasferire.

    Giulio Laudito 
    ‎….e appena viene giù, una bella schiera di palazzine!!!!!!!! Per “il bene di tutti”…. ci passo spesso davanti, ho un b&b in zona…mi sono sempre chiesto cosa fosse quella costruzione desolata e abbandonata, davvero uno spreco e un gran peccato vederla in condizioni di rudere….Guardandola ho pensato spesso: BISOGNEREBBE PROPRIO OCCUPARLA, VEDI POI SE NON VENGONO A RECLAMARNE LA PROPRIETA’….

    Daniela Luca’ 
    chi mi sa rispondere come è potuto accadere, che un muro appartenuto al castello di torrenova, sia stato abbattuto ,,demolito………..fatto a pezzi e lasciato li…….senza che nessuno ha fatto nulla????? dove sono i controlli……….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *