Via della Salara
Descrizione: Arco della Salara. Sullo sfondo il campanile di Santa Maria in Cosmedin. Si notano le tracce delle rotaie per il tram
Anno: 1880/85
Fotografo: Ettore Roesler Franz
Fonte: “Roma Scomparsa nelle fotografie di Ettore Roesler Franz, di C.Bernoni – R.Mammucari, Newton Compton Editore
Aggiunta da Sandro Bardaro
Edificio probabilmente “minore”,ma altamente significativo nella topografia romana attraverso i secoli…costituiva il vero accesso della Citta’in quel quadrante.Dopo aver attraversato circa due chilometri di campagna scarsamente abitata,dopo Porta S.Paolo,Via Marmorata e la Salara,questo umile arco svolgeva le funzioni che un tempo avevano le superbe mura imperiali:l’inizio di Roma…Ma,probabilmente,l’arco medievale ricalcava quello ,ben piu’ famoso,dell’antichissima Porta Trigemina,che si apriva dalle mura serviane sotto l’Aventino.La Roma dei Papi che,dopo i fulgori dell’Impero, si ritrovava negli arcaici confini della Roma repubblicana…
Carlo Grossi
Salara, in fondo il Campanile di S. Maria In Cosmedin.
Maria Rosa Rodriguez
fondo todas il Campanile de S. Maria In Cosmedin.