Roberto Pagani
IL Ninfeo degli Horti Liciniani,detto Tempio di Minerva Medica alla fine dell’800.La enorme cupola era crollata nel 1816.
Davide Piras
per noi del quartiere è sempre stato”er Tempietto”
Edo Ed
..l’azienda per cui lavoro voleva riqualificare la zona, riducendo l’attuale Fiat di viale Manzoni e farne solo show room e officina stop&go…togliere la vendita dell’usato e lo stra usato, e fare un centro commerciale con struttura leggera in vetro adibito a palestra. il tutto avrebbe preso il nome del Tempio di Minerva. il progetto fu approvato dalla giunta precendente ma poi non se ne fece più nulla..l’attuale crisi ha fatto il resto..
Vittoria Riccitelli
forse è meglio lasciarla così…..è un pezzo di storia che rimane.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Certo che è strano vedere questo luogo senza la stazione intorno che o soffoca. Bellissima immagine
Roberto Pagani
IL Ninfeo degli Horti Liciniani,detto Tempio di Minerva Medica alla fine dell’800.La enorme cupola era crollata nel 1816.
Davide Piras
per noi del quartiere è sempre stato”er Tempietto”
Edo Ed
..l’azienda per cui lavoro voleva riqualificare la zona, riducendo l’attuale Fiat di viale Manzoni e farne solo show room e officina stop&go…togliere la vendita dell’usato e lo stra usato, e fare un centro commerciale con struttura leggera in vetro adibito a palestra. il tutto avrebbe preso il nome del Tempio di Minerva. il progetto fu approvato dalla giunta precendente ma poi non se ne fece più nulla..l’attuale crisi ha fatto il resto..
Vittoria Riccitelli
forse è meglio lasciarla così…..è un pezzo di storia che rimane.