Via Gregorio VII


Descrizione: Viadotto ferroviario di collegamento tra la stazione San Pietro e la Città del Vaticano, in costruzione
Anno: Ottobre 1929
Fotografo: (?)
Fonte: Corbis Images
Aggiunta da Carlo Galeazzi

2 Risposte

  1. Carlo Galeazzi ha detto:

    Questo ponte è una delle opere più inutili che Roma abbia mai avuto. Oggi il traffico ferroviario sul ponte è praticamente nullo, ma anche in passato è sempre stato scarso. Alcuni anni fa le FS utilizzarono il ponte come parcheggio per accantonarci vecchi carri merce in attesa di demolizione. Ha sempre stonato questo ponte imponente e inutile con il piccolo e misero ponte di ferro che gli era accanto e che aveva oltre al traffico verso Viterbo anche le corse del servizio urbano. Venne costruito immediatamente dopo i Patti Lateranensi e faceva parte degli accordi del Concordato tra lo stato fascista e lo stato del Vaticano.

    http://www.vatican.va/news_services/press/documentazione/documents/sp_ss_scv/ferrovia/ferrovia_it.html

  2. Germano ha detto:

    Vero Carlo, il ponte della ferrovia per Viterbo in confronto sembrava quello di una ferrovia Decauville…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *