Piazza Vittorio

Descrizione: Chiesa di Sant’Eusebio a Piazza Vittorio , benedizione degli animali per la festa di Sant’Antonio. Carretto a vino.
Anno: 1928
Fotografo:(?)
Fonte: “Roma,la Capitale-Immagini di cento anni” Armando Ravaglioli-2 volumi-Edizione del Banco di Roma 1971
Aggiunta da Carlo Galeazzi
Etichette: piazza vittorioSant'Eusebio
- Articolo successivo Via Vittorio Veneto
- Articolo precedente Ponte di Ripetta
LA BBENEDIZZIONE DE LE BBESTIE.
Se faceva, e sse fa incora pe’ li paesi, a li 17 de gennaro, festa de Sant’Antonio.
A Roma se fa a la cchiesa de Sant’Antonio a Ssanta Maria Maggiore.
Ar tempo der papa, tutti li padroni che cciaveveno carozze e ccavalli, muli e ssomari, li
portaveno a ffa’ bbenedì’ tutti impimpinati attaccati a quattro, a ssei, e infino a dicidotto, parije,
come l’attaccate de Piombini e dde Doria, ch’ereno un piacere a vvedelle.
La ppiù mmejo attaccata però era quella der principe Piombini.
Er su’ cocchiere, un certo Peppe Regazzini, portava dicidotto parije de cavalli, ossia trentasei
cavalli, e li guidava come si fussi stata una parija sola.
Er papa ce mannava tutti li cavalli de Palazzo, e ttutta la cavalleria pontificia in arme e bbagajo.
Puro li pompieri quer giorno faceveno festa granne in der quartiere: e ppoi puro loro portaveno
le machine a Sant’Antonio protettore de loro, a ffalle bbenedì’.
E mmentre er prete ’stava fôra de la cchiesa a bbenedì’ ccavalli, muli, somari, bbôvi, pecore,
porchi, capre, eccetra, eccetra, er chìrico nun faceva a ttempo a riccoje e a mmette drento a la
bbussola tutti li quadrini che li padroni de le bbestie j’offriveno pe’ Sant’Antonio che quer giorno
arimediava bbene forte.
E giacchè pparlamo de bbestie e dde bbenedizzione, me so’ aricordato de divve che a Roma
anche a le bbestie, come se fa ppe’ li regazzini, je se mette intorno a la testa er pelo der tasso pe’
ttieneje lontano er malocchio.
Giggi Zanazzo – Usi costumi e pregiudizi del popolo di Roma (1908)
la battuta sarebbe scontata ?
Ancora oggi per la Festa di Sant’Antonio si benedicono gli animali
Cristiana Sgarbossa
La benedizione degli animali un tempo era impartita davanti alla chiesa di S.Antonio Abate in Via Carlo Alberto. Belli, son.713 – Er discisette gennaro:
Sem’iti a visità Santa Pressede,
e doppo a Sammartino, e doppo a vede
a benedì le gubbie a Sant’Antonio.
Er prete era quer pezzo de demonio
de don Pangrazzio e stava in cotta in piede
a aspettà co’ l’asperge che la fede
je portassi le bestie ar mercimonio.
Porchi, somari, pecore, cavalli
s’ainaveno tutti in una turma
pieni de fiocchi bianchi e rossi e gialli.
E don Pangrazzio, facenno una toppa
De quadrini, strillava a quella ciurma:
“Fijji, la carità nun è mai troppa”.
La chiesa di S Eusebio è dietro il carretto. Al posto del negozio di mobili c’è ora una moschea, sanzionata la settimana scorsa per inadempienze amministrative.