Piazza Colonna


Descrizione: Piazza Colonna – Sullo sfondo palazzo Wedeking con le colonne provenienti dal Tempio etrusco di Veio. Al centro la Colonna di Marco Aurelio
Anno: 1900 ca
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Trombetta Massimiliano

3 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Sergio Indrio 
    ‎…rispetto alla foto precedente, la capanna sembra diventata più stabile…anzi sono diventate tre!

    Francesca Masini 
    Quanti buffi chioschetti attorno alla colonna! Che cosa erano? Adesso c’è ancora il chiosco dei giornali ma spostato un po’ sulla sinistra!

    Emanuele Sbarra 
    Avete fatto caso che manca l’attuale galleria Sordi.Pensavo fosse solo il marciapiede più largo, invece, osservando la strada con google maps, il palazzo ancora non era stato realizzato.Maria Rachele Di Domenico ‎…e il bar Ronzi e Singer?

    Carlo Grossi
    La Galleria Colonna fu inaugurata il 20 Ottobre 1922, dopo anni di discussioni e revisioni progetti, divenne luogo di frequentazione del ”generone” romano con bar e ristoranti. Qui fu fatto uno dei primi esperimenti di illuminazione elettrica a Roma, che subentrava a quella a gas, gas che producevano al Circo Massimo. famosi i concerti del Maestro Vessella, Il bar Ronzi e Singer rimase all’angolo sin di via del Corso fino inizio ’80 dello scorso secolo…se ben ricordo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *