Descrizione: Arco di Costantino e Meta Sudans Anno: primi anni 30 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto Aggiunta da Stefano Pozzi
Ferena Carotenuto Ma il fotografo non se stava a puntà le tre belle figliole con quelle belle gonne larghe? Sicuri degli anni trenta? Non mi sembrano quelli i vestiti. Comunque, ante metro B fermata Colosseo (al suo posto c’è una casa)
Daniele Brinati: Sarà anteriore agli anni 1933-36: anni in cui fu demolita, insieme ai resti della base del Colosso di Nerone durante i lavori per Via dei Fori Imperiali…
Giancarlo Romani: forse non tutti sanno che il pezzo superiore dell’arco è di unaltra epoca è non appartiene a quell’ arco
Giancarlo Romani: pero da come sono vesti sembrerebbe piu del 1950al 60
Alessio Giannone: non ci posso kredere ke per fare via dell’impero hanno distrutto molti reperti…tipo la base del colosso come dice daniele brinati :’
Daniele Brinati: Infatti Costantino si servì per parte dei rivestimenti dell’arco di elementi presi da altre costruzioni…la stessa struttura in realtà sarebbe dell’epoca di Adriano: addirittura le stesse teste imperiali dei bassorilievi furono ri-lavorate come rittratti di Costantino!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Ferena Carotenuto
Ma il fotografo non se stava a puntà le tre belle figliole con quelle belle gonne larghe? Sicuri degli anni trenta? Non mi sembrano quelli i vestiti. Comunque, ante metro B fermata Colosseo (al suo posto c’è una casa)
Lauren Golden: con Meta Sudans!!!!!
Stefano Paveglio: Grande foto !! Mi piace molto.
Daniele Brinati: Sarà anteriore agli anni 1933-36: anni in cui fu demolita, insieme ai resti della base del Colosso di Nerone durante i lavori per Via dei Fori Imperiali…
Giancarlo Romani: forse non tutti sanno che il pezzo superiore dell’arco è di unaltra epoca è non appartiene a quell’ arco
Giancarlo Romani: pero da come sono vesti sembrerebbe piu del 1950al 60
Alessio Giannone: non ci posso kredere ke per fare via dell’impero hanno distrutto molti reperti…tipo la base del colosso come dice daniele brinati :’
Daniele Brinati: Infatti Costantino si servì per parte dei rivestimenti dell’arco di elementi presi da altre costruzioni…la stessa struttura in realtà sarebbe dell’epoca di Adriano: addirittura le stesse teste imperiali dei bassorilievi furono ri-lavorate come rittratti di Costantino!
Non possono essere gli anni ’50 o ’60, visto che c’era il Meta Sudans