Descrizione: Città universitaria – La Sapienza – Facoltà di lettere e filosofia Anno: (?) Fotografo: Foto Vasari Fonte: Edizione Dopolavoro dell’Università (cartolina postale) Aggiunta da Alberto De Gregorio
La prima volta che ho varcato quella porta ho provato un senso di spaesamento e stordimento e di sacro timore reverenziale. Poi dopo è diventato un luogo talmente famigliare, con i suoi posti meravigliosi (il museo dei Gessi, la biblioteca di etruscologia, quella di archeologia, ma anche la meraviglia di italianistica…..Alla fine mi è dispiaciuto quasi laurearmi, anche se il senso di liberazione che ho provato è stato immenso
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
La prima volta che ho varcato quella porta ho provato un senso di spaesamento e stordimento e di sacro timore reverenziale. Poi dopo è diventato un luogo talmente famigliare, con i suoi posti meravigliosi (il museo dei Gessi, la biblioteca di etruscologia, quella di archeologia, ma anche la meraviglia di italianistica…..Alla fine mi è dispiaciuto quasi laurearmi, anche se il senso di liberazione che ho provato è stato immenso