Piazza Zama


Descrizione: Piazza Zama, via Satrico e via Concordia
Anno: Anni ’50
Fotografo: (?)
Fonte: Fonte: Tratta da delcampe archivio sconosciuto
Aggiunta da Carlo Galeazzi

4 Responses

  1. ERO PICCOLO , CI ABBIAMO ABITATO PER POCHI ANNI, MA ME LA RICORDO, C’ERA UN TIZIO SUL PONTE DELLA FERROVIA ,CHE ADDESTRAVA I PICCIONI SERVONDOSI DI UNA BANDIERA  COSI’  FACENDO I VOLATILI EVOLVEVANO AL SUO COMANDO.

    • Angela ha detto:

      Grazie mille per questo bel ricordo dei colombi della Colombaia Militare dove mio padre era il responsabile per l’addestramento e l’utilizzo dei colombi viaggiatori.

      • Enzo Marzano ha detto:

        Gentile Angela io ho fatto il militare a Piazza Zama presso la colombaia militare. C’era allora un Maresciallo che era il responsabile. Una persona simpaticissima di cui ho uno splendido ricordo. Era amico di mio padre, anch’egli militare in congedo grande appassionato di colombi viaggiatori.

  2. Elda Fani ha detto:

    In questa piazza ho giocato moltissimo, quando ancora era soltanto un “prato” che si affacciava sulla ferrovia…..E poi c’era il volo dei colombi che incantava noi bambini… quanti ricordi! Poi costruirono la linea tramviaria (n.19) e lo spazio per giocare diminui’…..Erano i gloriosi anni che precedevano la seconda guerra mondiale……

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *