Descrizione: Piazza Madonna del Cenacolo – Casa Generalizia Madonna del Cenacolo Anno: Fine anni ’60 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconosciuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Felicia Napoli io prima abitavo proprio in una traversa di questa piazza… la Balduina è una zona che amo molto, mi rimarrà sempre nel cuore
Max Aubert Mamma mia a 2 passi da Via Pentimalli dove ho vissuto 30 anni!! Qui ci passavo a piedi tutte le mattine per andare a scuola….Cesare Nobili e Ovidio!!!!!
Elisabetta Cecili che stavano costruendo li’ a destra? l’edicola????
Ida Bailo @ Max Aubert anche io sono andata alla Cesare Nobili sicuramente tanti anni prima e ancora ricordo il custode Filippo ….
Viviana Onofri anche io andavo a piedi e ci passavo per andare a scuola Nobili e Ovidio anni 68-76 ……che tempi.
Secondo me la cosa pazzesca è che da quando ho memoria (sono dell’81) dalla piazza non si vede l’edificio delle suore per via della vegetazione e degli alberi che ormai coprono tutto. Abito da 30 anni a balduina, percorro tutti i giorni questa piazza ed è la prima volta che vedo per intero edificio. Incredibile
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Felicia Napoli
io prima abitavo proprio in una traversa di questa piazza… la Balduina è una zona che amo molto, mi rimarrà sempre nel cuore
Max Aubert
Mamma mia a 2 passi da Via Pentimalli dove ho vissuto 30 anni!! Qui ci passavo a piedi tutte le mattine per andare a scuola….Cesare Nobili e Ovidio!!!!!
Elisabetta Cecili
che stavano costruendo li’ a destra? l’edicola????
Ida Bailo
@ Max Aubert anche io sono andata alla Cesare Nobili sicuramente tanti anni prima e ancora ricordo il custode Filippo ….
Viviana Onofri
anche io andavo a piedi e ci passavo per andare a scuola Nobili e Ovidio anni 68-76 ……che tempi.
Gianalberto Porro
Anche io… ;-)
che bella…andavo alle elementari 1968-1973…il portiere Filippo ed il maestro De Cristofaro…ed il catechismo a San Fulgenzio,la chiesetta su…
Secondo me la cosa pazzesca è che da quando ho memoria (sono dell’81) dalla piazza non si vede l’edificio delle suore per via della vegetazione e degli alberi che ormai coprono tutto. Abito da 30 anni a balduina, percorro tutti i giorni questa piazza ed è la prima volta che vedo per intero edificio. Incredibile