Portico d’Ottavia


Descrizione: Portico d’Ottavia. Piazza 16 ottobre 1943
Anno: inizi 900
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Alessandro Castellotti

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Orazio Guandalini 
    quella cancellata era ancora funzionante negli anni 50..ho postato una foto degli anni 57/58

    Alberto Kissinger 
    Ero talmente piccolo che invece di scavalcare la cancellata come gli altri bimbi,passavo tra un ferro e l altro.A.P

    Annalisa Silvestri 
    http://maps.google.it/maps?f=q&source=s_q&hl=it&geocode&q=via+del+teatro+marcello+roma&sll=41.442726%2C12.392578&sspn=22.104681%2C39.33055&ie=UTF8&hq&hnear=Via+del+Teatro+Marcello%2C+00186+Roma%2C+Lazio&ll=41.892067%2C12.479138&spn=0.0013%2C0.002401&t=h&z=19&layer=c&cbll=41.892321%2C12.478397&panoid=l5NwDyuX2jHqBxDJ_r-ALg&cbp=12%2C26.88%2C%2C0%2C1.08

    Giulia Salvatori 
    io ci abitavo e vi posso dire che fino al 1988 ci si passavo con il motorino e fino all’anno 1964 ci si passava in macchina

    Pacifica Di Segni 
    prima di giggeto c era il barbiere c è ancora la porta di legno,quanti zompi cià fatto su quella pietra a destra

    Mimmo Dieni 
    e nun c’era “Giggetto”…

    Stefano Guerra 
    è lo scorcio di Roma che mi ha da sempre più emozionato

    Alberto Kissinger 
    l’hosteria gigetto era sfrattata da teatro marcello con le demolizioni e ricollocata dove è ora,il barbiere,sor toto era li vicino ,contemporaneo.più tardi si è allargato nei vicini locali.a.p.

    Angelo Sonnino 
    se ben ricordo c’era giggeto , un barbiere di nome toto è un macellaio

    Alberto Kissinger 
    ricordati bene ….toto il zozzo.

    Angelo Sonnino 
    esatto…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *