San Lorenzo


Descrizione: San Lorenzo sotto al bombardameto alleato. Si riconosce la parrocchia di San Tommaso Moro.
Anno: 19 luglio 1943
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Riccardo de Feo

14 Risposte

  1. Loredana Diana ha detto:

    Massimo Castelli
    sono stato sul posto in via T. Moro a San Lorenzo e confermo, la foto e’ stata scattata con un tempismo e un coraggio eccezionale…… dal terrazzo dell’edificio del Consiglio Naz. delle Ricerche quello che da’ sul Piazzale Aldo Moro

    Luca Gori
    Credo sia stata scattata invece da via dei Frentani, visto che il CNR era ancora in costruzione, almeno così mi hanno detto i miei vicini

    Massimo Castelli
    Ho controllato l’angolazione…dello scatto e lla prospettiva dello stesso ..non credo che sia stata scattata da via dei frentani…controlla….

    Simonetta Rocco
    mi sembra sia fra via dei ramni e via dei marruccini

    Il Marchetto
    via dei ramni angolo via liburni subito dopo il palazzo del cnr

    Michela Mvffa
    CHIESA DI SANTA MARIA IMMACOLATA sulla destra
    http://www.operasanpiox.bravepages.com/Scansione0011.jpg

    Carlo Grossi
    Le due villette a specchio stanno su via dei Ramni, a dx via dei Luceri. Quella è Villa Mercede, ora pubblica.
    Foto scattata dal palazzo , o altro pèrecedente, dove c’è il CNR.

    Emanuele Costantini
    Dall’angolazione sembrerebbe scattata dall’edificio dove fino a qualche anno fa c’era lamitica libreria Kappa, l’ingresso principale della chiesa di S. Tommaso Moro si trova in via dei Marrucini, lo si trova uscendo da via dei Vestini attraversando la strada, subiro sulla destra accanto a quella che oggi e’ un’agenzia di pratiche auto e che prima era Disfunzioni Musicali e anor prima un autoconcessionaria (mi pare). Il complesso e’ all’interno di un’area di proprieta’ delle suore, racchiuso nel quadrilatero Via dei Marrucini, via Tiburtina, via dei Ramni e via dei Luceri, e accoglie, oltre alla chiesa, Villa Mercede con la biblioteca e il campetto che affaccia su via Tiburtina;
    ergo, la chiesa dell’Immacolata non c’azzecca gnente!

    • STEFANO ha detto:

      NOOOOOOO LA LIBRERIA KAPPA NO E’ GIA VIA MARRUCINI LI EL’AVREBBE ”IMMORTALATA DI FRONTE TUTTO QUEL FUMO E’ PERCHE VENNE GI IN VIA DEI VESTINI IL PALAZZO ”MORONI….IO CI SONO NATO DAVANTI….TRA DALMATI E VESTINI BAR PESCI E ANNA LA CABONARA CUGINA DI GINULFI ALBERTO

    • STEFANO ha detto:

      NOOOOOOOOOO SE FOSSE STATA SCATTATA DAL PALAZZO IN VIA DEI MARRUCINI ANCOLO DE LOLLIS IL PALAZZO DEI RAMAZZOTTI SAREBBE BENUTO GIU ANCHE QUELLO LA CHIESA SI VEDE DA DIETRO QUASI LATERALMENTE.L’UNICA E’ IL CNR O POCO PIU SU -IL PALAZZO COLPITO FU IL PALAZZO MORONI VIA DEI VESTINI DI FRONTE LE MIE FINESTRE

  2. Alfredo D'Angelo ha detto:

    ho la fortuna di abitare in uno dei due villini della foto, che sembra effettivamente scattata da via dei Luburni in direzione via dei Ramni; il fumo credo sia quello delle bombe cadute sui palazzi di via dei Marrucini…

  3. faber ha detto:

    I due edifici che si intravedono in basso sono i villini Pizzamiglio costruiti dall’architetto E. Del Pra’ in stile “coppede” , la foto e’ stata scatta probabilmente dove ora c’e’ il CNR , si tratta di Via dei Ramni angolo Via dei Marrucini , la guglia che si vede e’ la Chiesa di S. Tommaso Moro ( ingresso su Via dei Marrucini ) , i Villini sono invece su Via dei Ramni… all’incirca dovrebbe trattarsi del bombardamento dell’odierno Ispettorato del lavoro …

    • stefano ha detto:

      caro faber troppo vicina e troppo bassa la casa villini Pizzamiglio…rispetto all’angolazione…..stava molto piu in alto il fotografo——–la chiesa sta troppo bassa per angolazione …non dai villinicmq

    • stefano ha detto:

      ERA IL PALAZZO MORONI QUELLO CHE VENNE GIU…..CI SONO NATO DI FRONTE

    • stefano ha detto:

      NESSUNO DICE IL NOIME DEL PALAZZO COLPITO………ERA IL PALAZZO MORONI QUELLO CHE VENNE GIU…..CI SONO NATO DI FRONTE E MIA MADRE NON FACEVA ALTRO CHE RACCONTARMELO X ANNI E ANNI MORIRONO DELLE SUE AMICHETTE SUI 17-18 ANNI…..UNA SCIAGURA IMMANE

  4. stefano ha detto:

    io sono nato in via dei dalmati angolo via dei vestini..dalla prospettiva,ad occhio si intente ,puo’ essere stata scattata da sopra al palazzo di piazzale aldo mooro. CNR le ricerche per capisci….primo perche’ e’ l’edificio piu alto…seconso perch’e dalla ”linea che la mia mente traccia e’ quello in punto………lì.non si cono altre palazzine sulla sinistra che possono aver aiutato chi ha scattato,essendo tutti palazzi bassi via dei marrucini dal 56 angolo via de lollis non ha palazzi pi alti di 7 metri.non puo’ essere…….. il vuoto li. solo le ricerche svetta

  5. STEFANO ha detto:

    L’OISPETTORATO NON C’E’ PIU .STANNO COSTRUENDO UN NUOVO EDIFICIO IN VIA DEI VESTINI…..E LI VENNE GIU IL PALAZZO MORONI….

  6. STEFANO ha detto:

    L’ISPETTORATO NON C’E’ PIU!!!! .STANNO COSTRUENDO UN NUOVO EDIFICIO IN VIA DEI VESTINI…..E LI VENNE GIU’ IL PALAZZO MORONI….LE FINESTRE DI CASA MIA IN VIA DEI VESTINI NON SI SONO PIU’ CHIUSE BENE DALL’ORA E MAMMA CI NACQUE IN QUELLA CASA,STORTE SBILENCHE PARLO DEL PALAZZO CROCE 1922

  7. STEFANO ha detto:

    LE BOMBE FURONO LANCIATE IN VARI PUN TI DEL QUARTIERE .COLPIRONO LO SCALO.VIA DEI RETI VIA DEI VESTINI.IL VERANO E LA BASILICA DI SAN LORENZO EUN TRATTO DI VIA REGINA MARGHERITA…..LA FOTO FATTA SICURAMENTE DA UNO DEI PALAZZI DEL CNR TESTIMOJA L’ATTIMO CHE IL OPALAZZO MORONI VENNE GIU IN VIA DEI VESTINIESATTAMENTE AL CENTRO DELLA SUA LUNGHEZZA TRA VIA DALMATI E VIA MARRUCINI.MIA MADRE SI SLAVO PER MIRACOLO…..MOLTE SUE AMICHE RIMASERO LI…….

  8. Ines ha detto:

    Mia moglie si chiama Moroni Ines e nata lì al palazzo Moroni A perso tutta la sua famiglia ai giardini di San Lorenzo ci sono I nomi dei Moroni che sono morti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *