Via Marmorata
Descrizione: Tevere in piena, non c’erano ancora muraglioni, Via Marmorata lambita dalle acque. Questo tratto di lungotevere rimarra’ intatto fino agli anni venti del 900. Siamo gia’ oltre i confini estremi dell’abitato della citta’ papale. Costeggiato l’Aventino, la strada piegava sulla sinistra,per raggiungere Porta San Paolo.
Anno: fine 800
Fotografo: Ettore Roesler Franz
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roma sparita
Riconosco,dal tono della prosa,la paternita’del commento…In effetti,questa zona mi e’ sempre stata cara perche’rappresentava l’estremo confine della citta’ a Sud,quando l’abitato si confondeva con la campagna.Questa situazione urbanistica duro’ dall’alto medioevo al 1920 circa…
Gianluca Giurin
La foto è tagliata perchè l’autore della stessa (E.R. Franz) l’ha eseguita in 2 momenti diversi ed il fotomontaggio era agli albori ….
Roberto Pagani
Il Tevere era in piena,non c’erano ancora muraglioni,ma Via Marmorata era solo lambita dalle acque.Questo tratto di lungotevere rimarra’ intatto fino agli anni venti del 900.Siamo gia’ oltre i confini estremi dell’abitato della citta’ papale. Costeggiato l’Aventino,la strada piegava sulla sinistra,per raggiungere Porta San Paolo.