Morcillo Ramirez
Si vede una barozza, tipico carro da trasporto merci e si nota che il carretiere sta in piedi a cassetta. Questo perché il carro era privo di sospensioni efficienti (a volte, ma non sempre, aveva delle balestre rigidissime, dato il carico che dovevano sopportate) e quindi per “ammortizzare”, il povero carrettiere doveva usare le giunture delle
ginocchia.
Renato Oddi
..io mi ricordo questi carri ancora in uso nei cantieri a centocelle..primi anni ’60.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Morcillo Ramirez
Si vede una barozza, tipico carro da trasporto merci e si nota che il carretiere sta in piedi a cassetta. Questo perché il carro era privo di sospensioni efficienti (a volte, ma non sempre, aveva delle balestre rigidissime, dato il carico che dovevano sopportate) e quindi per “ammortizzare”, il povero carrettiere doveva usare le giunture delle
ginocchia.
Renato Oddi
..io mi ricordo questi carri ancora in uso nei cantieri a centocelle..primi anni ’60.