Descrizione: Via Flaminia – Fila di tram elettrici Anno: 1911 Fotografo: (?) Fonte: dal libro: “La Terza Roma, lo sviluppo urbanistico, edilizio e tecnico di Roma Capitale” a cura dell’Unione Romana Ingegneri e Architetti – Fratelli Palombi Editori – Roma 1971 Aggiunta da Carlo Galeazzi
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Leonardo Motoviaggiatore Scudella
non sarà uno sciopero dei trasporti già allora?
Mauro Di Pietrantonio
è uno sciopero, infatti, ma insisto che, sulla base di documenti consultati, sia via dogali
Mauro Di Pietrantonio
ingrandimento della prima vettura
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/s720x720/150142_3110117707625_1104820114_32334158_1191313830_n.jpghttp://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc6/s720x720/150142_3110117707625_1104820114_32334158_119 a1.sphotos.ak.fbcdn.net
Mauro Di Pietrantonio
il personale SRTO visibile si distingue in conducenti e fattorini (pantaloni bianchi) e ispettori (divisa con cravattino)
Non so se sia uno sciopero, ma certo è via Dogali, oggi via Romagna; i tram escono dal deposito SRTO.