Ostia

Descrizione: Didascalia (sul retro): Lido di Roma. Scattata in occasione dell’arrivo del raid atlantico del colonnello De Pinedo
Anno: 16/6/1927
Fotografo: (?)
Fonte: Cartolina storica (da: Istituto Luce). Da: Ostia attraverso le cartoline d’epoca, AA.VV.).
Aggiunta da Giorgio Palumbo
Etichette: ostiastabilimento roma
- Articolo successivo Ostia
- Articolo precedente Ghetto
Simonetta Lega
i pali di fondazione della Rotonda, sono ancora visibili dall’alto.
Silvia Forlai
Com’era bella..non c’è confronto ad ogi..sembra una piccola Viareggio…assurdo che non abbiano restaurato il ristorante (ho capito bene?) sulla rotonda
Francesco Rolli
Magari sembrasse una piccola Viareggio! Più che altro sembra un quartiere di Tunisi …
Bruno della Rovere
Quando all’epoca c’era il fascismo si poteva accedere al mare liberamente perche’ la spiaggia era di tutti ora che siamo in democrazia se ti vuoi bagnare i piedi devi pagare l’entrata!
Clara Ceccarelli
lo so bene purtroppo..vivo ad ostia da 30 anni ed è proprio così…la parte più bella dove puoi godere della vista del mare è quella verso il porto….