Via delle Quattro fontane


Descrizione: Via Quattro Fontane
Anno: 1950-1960
Fotografo: Giacomo Bront
Fonte: Catalogo ERPAC
Aggiunta da Carlo Galeazzi

Una risposta

  1. Loredana Diana ha detto:

    Giacinti Roberto
    Da notare la pulizia della strada

    Livia Pelella
    … il mio palazzo!!! Risale agli anni ’50… tutte le mattine mi fumo una sigaretta dove sta la guardia :)

    Giancarlo Romani
    questo è anche l’angolo dove ce ufficio istat è anche via balbo dove ce una piccola sinagoga

    Ciro Giorgini ‎
    ma l’ingresso al cinema 4 Fontane qui non si vede..io ricordo un’insegna (negli anni 60) anche se ora forse l’insegna non c’è più..

    Carlo Galeazzi
    Ciro il cinema 4 Fontane è un po più giù (a destra nella foto)

    Ciro Giorgini
    infatti…mi sembrava!

    Carlo Grossi
    la via Depretis termina a via Urbana, Panisperna si trova piu’ a Sud Ovest, comincia da via Cavour.

    Carlo Cavallucci ‎
    è vero, l’Ufficio Italiano Cambi è stato integrato in Banca d’Italia, tant’è che il suo CED è stato trasferito da via Quattro Fontane al CED di Vermicino (lo ha fatto la mia società 2 anni fa e abbiamo cominciato alle 7 di mattina e tutto rifunzionava a Vermicino alle 22:00). Il cinema era un po’ più avanti dall’altro lato della strada. Mi ricordo di esserci andato a vedere il mio primo film (di cui ho memoria) “Gli Aristogatti” prima visione a 1500 lire a persona! Ma sulla strada vicino all’Istat, non ci sta l’Ucigos?

    Raffaele Criscuolo
    si tutto vero ma prima di questo edificio, che poi non è inserito stilisticamente in tutto il contesto che lo circonda, c’èra uno spazio nel quale era inserito un cinema all’aperto e spesso anche spettacoli circensi. quanto poi al cinema teatro quattro fontane spettacoli di compagnie di rivista e teatrali molto note passarono dopo la guerra poi divenne solo sala cinematografica e come quasi tutte quelle romane del centro storico sono finite nel nulla o hanno cambiato la loro originale destinazione. povero centro storico di roma ridotto a dormitorio per quei vecchi ancorati ad un mondo che non è più il loro e lì vivono di ricordi!!!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *