Antonella AS Roma Pascali ancora non ero nata……meraviglia…
Ivano Macali E’ la chiesa dove ho fatto Comunione e Cresima nel lontano 1954 (allora i due Sacramenti si prendevano lo stesso giorno).
Marco D’agostini Sono l’attuale portiere del palazzo da dove è stata scattata questa foto. Da quanto ne so il palazzo è stato terminato di costruire nel 1952. Ora la piazza è completamente cambiata, ma la chiesa di S. Emerenziana è sempre la.
Eleonora Izzi niente macchine in mezzo a iale eritrea mamma mia che impressione!!!niente 4 fila davanti romoli!!!
Ivano Macali Negli anni ’50 nel marciapiede centrale di Viale Eritrea c’erano i banchi del mercato.
Gabriele Cottini si ma mi sembra che i banchi del mercato fossero piu avanti verso via lago di lesina…
Antonella AS Roma Pascali vi ricordate che a mezzogiorno si sentiva il cannone del gianicolo? e che da piccola sentivo le sirene della pausa degli operai?@marco…sopra l’ex bar hawai? che peccato quel bar…
Marco D’agostini Certo il bar Hawai era un punto fermo nella piazza però è stato venduto ed ora c”è Golden Point, fortuna che la pasticceria Marinari resiste
Fausto Cetin sono stato battezzato li.
Antonella AS Roma Pascali marinari deve resistere….li’ c’e’ tutta la mia vita….nascite battesimo matrimonio…funerali……il parco nemorense. viale eritrea, via sirte….ah quanti ricordi nel mio cuore
Andrea Pirandello Fabi Proprio l’altro ieri sono entrato nella chiesa per vedere il dipinto posto dietro l’altare. Tra i tanti visi ritratti ci sono quelli di Martin Luter King e John Fitjerald Kennedy.
Marco D’agostini non so dove tu sia adess, ma noi abitanti di viale Libia 5m stiamo conducendo una battaglia contro la società METRO e la circoscrizione, perché dopo i lavori della metro B1 anno scempiato questa piazza in modo orribile, stiamo raccogliendo firme e cerchiamo di farci sentire in Municipio e se serve sui giornali (vedi Corriere della Sera, Leggo) se occorrerà la occuperemo anche ma il verde ce lo debbono ridare
Maurizio Bonardo Grazie per tutti i ricordi. Andai ad abitare in Via di Trasone (P.za Acilia) alla fine del 1953. La scuola era la Ugo Bartolomei. Il parco il Virgiliano ed ho visto nascere V.le Libia.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Antonella AS Roma Pascali
ancora non ero nata……meraviglia…
Ivano Macali
E’ la chiesa dove ho fatto Comunione e Cresima nel lontano 1954 (allora i due Sacramenti si prendevano lo stesso giorno).
Marco D’agostini
Sono l’attuale portiere del palazzo da dove è stata scattata questa foto. Da quanto ne so il palazzo è stato terminato di costruire nel 1952. Ora la piazza è completamente cambiata, ma la chiesa di S. Emerenziana è sempre la.
Eleonora Izzi
niente macchine in mezzo a iale eritrea mamma mia che impressione!!!niente 4 fila davanti romoli!!!
Ivano Macali
Negli anni ’50 nel marciapiede centrale di Viale Eritrea c’erano i banchi del mercato.
Gabriele Cottini
si ma mi sembra che i banchi del mercato fossero piu avanti verso via lago di lesina…
Antonella AS Roma Pascali
vi ricordate che a mezzogiorno si sentiva il cannone del gianicolo? e che da piccola sentivo le sirene della pausa degli operai?@marco…sopra l’ex bar hawai? che peccato quel bar…
Marco D’agostini
Certo il bar Hawai era un punto fermo nella piazza però è stato venduto ed ora c”è Golden Point, fortuna che la pasticceria Marinari resiste
Fausto Cetin
sono stato battezzato li.
Antonella AS Roma Pascali
marinari deve resistere….li’ c’e’ tutta la mia vita….nascite battesimo matrimonio…funerali……il parco nemorense. viale eritrea, via sirte….ah quanti ricordi nel mio cuore
Andrea Pirandello Fabi
Proprio l’altro ieri sono entrato nella chiesa per vedere il dipinto posto dietro l’altare. Tra i tanti visi ritratti ci sono quelli di Martin Luter King e John Fitjerald Kennedy.
Marco D’agostini
non so dove tu sia adess, ma noi abitanti di viale Libia 5m stiamo conducendo una battaglia contro la società METRO e la circoscrizione, perché dopo i lavori della metro B1 anno scempiato questa piazza in modo orribile, stiamo raccogliendo firme e cerchiamo di farci sentire in Municipio e se serve sui giornali (vedi Corriere della Sera, Leggo) se occorrerà la occuperemo anche ma il verde ce lo debbono ridare
Maurizio Bonardo
Grazie per tutti i ricordi. Andai ad abitare in Via di Trasone (P.za Acilia) alla fine del 1953. La scuola era la Ugo Bartolomei. Il parco il Virgiliano ed ho visto nascere V.le Libia.
Per Marco D’Agostini: sto cercando notizie proprio sullo stabile di cui sei (o sei stato) il portiere. Dove o come posso contattarti? grazie
Ricordo Augusto il proprietario del bar Hawaii, purtroppo deceduto tanti anni fa.