trovo una certa analogia nei numeri di queste targhe…anche se nel 1958 i numeri delle targhe di Roma erano più alti, cioè i primi due erano più o meno tra il 45 e 50….
Virgili Irene, nel ’58 le targhe a Roma erano intorno al 30, Il 45 è stato intorno al ’61 e il 50 nel ’62. La foto è credibilmente del ’58 perché ritrae una 1100/103 seconda serie targata 24, del ’56, e una 500 giardiniera targata 17, del ’52. Entrambe sono già allestite con gli indicatori di direzione posteriori arancioni (sulla giardiniera visibilmente posticci, sopra i fanalini tondi originali) in vista del nuovo Codice della Strada del 1959
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
trovo una certa analogia nei numeri di queste targhe…anche se nel 1958 i numeri delle targhe di Roma erano più alti, cioè i primi due erano più o meno tra il 45 e 50….
Probabilmente le macchine erano più vecchie del 1958….
Virgili Irene, nel ’58 le targhe a Roma erano intorno al 30, Il 45 è stato intorno al ’61 e il 50 nel ’62. La foto è credibilmente del ’58 perché ritrae una 1100/103 seconda serie targata 24, del ’56, e una 500 giardiniera targata 17, del ’52. Entrambe sono già allestite con gli indicatori di direzione posteriori arancioni (sulla giardiniera visibilmente posticci, sopra i fanalini tondi originali) in vista del nuovo Codice della Strada del 1959