Via Appia Nuova


Descrizione: Via Appia Nuova, sullo sfondo l’Acquedotto Claudio. Si notano le rotaie del “tranvetto dei Castelli”, che percorreva l’attuale via Appia Nuova sul lato destro. Con l’allargamento della strada fu eliminato il servizio tranviario che collegava Roma con Albano, Ariccia e Genzano.
Anno: (?)
Fotografo: (?)
Fonte: (?)
Aggiunta da Alessandro Casadei

3 Risposte

  1. Maurizio Masieri ha detto:

    Fu allargata la strada senza togliere la linea, ma per il raddoppio fu usata la linea ferroviaria Portonaccio-Marino proveniente dall’Arco del Travertino, un po più all’interno passando per la stazione del “Tavolato” ancora esistente. Vorrei commentare un po polemicamente che quella linea sarebbe utile anche ora, perché raccorderebbe i quartieri Tor Fiscale, Quarto Miglio e Capannelle con la METRO A Colli Albani senza intralcio al traffico perché aveva una linea propria (ora ci sono i parcheggi) ed evitando l’intrusione dei bus che si incastrano spesso nelle viuzze di quei quartieri.

  2. guido ha detto:

    Sarebbe possibile e di grande fascino. Ma il problema sono i costi. Da colli Albani all’importo capannelli sono circa 6 km. Anche adottando la tecnologia tram su gomma che consente anche di ridurre gli ingombri stiamo parlando di centinaia di milioni. Avevo fatto un piccolo studio sui costi. Come lo ritrovo lo posto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *