Descrizione: Parco Oppio e via Labicana visti dall’alto del Colosseo Anno: 1940 Fotografo: B.Stefani-Milano Fonte: archivio sconosciuto Aggiunta da Giorgio Palumbo
Bella foto di Colle Oppio e Via Labicana. Ho abitato nel primo palazzo a sinistra di via Labicana, dove nel 1969 è nata mia figlia. Dopo un paio d’anni è stato demolito per costruirci un albergo bianco, che nulla a che fare con lo stile architettonico della via!…
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Incredibile l’involuzione al contrario di questa città! Più bella 100 anni fa
In questa foto l’opera di devastazione era già iniziata…
Ben detto ?
Una città devastata dalla spazzatura da negozi improponibili da milioni di auto che avvelenano l’aria
Roma doveva essere una bomboniera da mostrare al mondo invece è stata distrutta
Francesca Fontana
Bella foto di Colle Oppio e Via Labicana. Ho abitato nel primo palazzo a sinistra di via Labicana, dove nel 1969 è nata mia figlia. Dopo un paio d’anni è stato demolito per costruirci un albergo bianco, che nulla a che fare con lo stile architettonico della via!…
E vero quell hotel e orribile
Quello schifo di hotel……
Mi ricordo entro nel 1969 A ROMA PER LO STUDIO AUTOBUS N. 25 E VICINO CHIESA S. CONVENTO
Marla Zorita
Wow!
Andrea Panzini
Nato in via labicana…il colle oppio il mio regno
Io ci abito qui
E ci sono nata
Rubo
Io me lo ricordo quel Palazzo, dove ci sono tuttora le statue, credo una all interno dell hotel
sono nata a due passi, a P.zza Celimontana
E non esisteva ancora quell’orribile palazzo bianco sulla destra.
Ho dei ricordi bellissimi abitavo vicino ed era stupendo
Marvelous!!!!❤
progetto stupendo…
che splendore