Metro Stazione Termini


Descrizione: Metropolitana alla fermata della stazione Termini
Anno: 1956
Fotografo: (?)
Fonte: freeforumzone.leonardo.it
Aggiunta da Maurizio Rauco

Una risposta

  1. Stefano Tassone ha detto:

    Forse pochi lo sanno, ma questa fu la prima metropolitana italiana a tutti gli effetti classificata come tale (fu inaugurata il 9 Febbraio 1955, il 10 per il pubblico). Quella di Napoli (l’attuale linea 2) in effetti venne inaugurata molto tempo prima, ossia nel 1925, ma è più da considerarsi un passante ferroviario urbano che una metropolitana vera e propria, mentre la prima metropolitana di Milano fu inaugurata nel 1964.
    La tratta Termini-Laurentina fu originariamente concepita come “Ferrovia dell’E42”, e doveva servire, secondo i progetti dell’epoca, a collegare la stazione Termini con l’attuale EUR, dove avrebbe dovuto svolgersi, nel 1942, una grande esposizione chiamata “E42”, cosa che poi non ebbe luogo per gli eventi bellici nel frattempo intervenuti. Su questa tratta venne previsto di utilizzare i convogli delle FS (probabilmente le elettromotrici FS gruppo ALe 883), e quindi venne concepita con caratteristiche ferroviarie a tutti gli effetti, poi mantenute praticamente fino al 1990 quando, con l’attivazione del prolungamento Termini-Rebibbia, l’intera linea fu modificata a sagoma metropolitana, più stretta di quella ferroviaria.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *