Io pagavo il biglietto £25 all’andata (di mattina) e £35 al ritorno (la sera). Si viaggiava sugli scalini del mezzo di trasporto a volte per decine di metri attaccati alle alle maniglie delle porte senza riuscire ad entrare all’interno del mezzo e ciò si ripeteva quasi ad ogni fermata! Ricordiamo con gioia quei tempi, perché eravamo giovani! Senza rendersi conto del rischio a cui andavamo incontro! VIVA LA GIOVENTU’ !!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Tante volte ho preso il tram per Cinecittà o Statuario……?
Conservare il biglietto va bene ma non per 53 anni!!!!
in Italia nun se scordano mai de te, meglio tenè tutto!!
Io c’ero. Ponte Marconi-Eur.
Io sono stata là prima abitante di viale Marconi il ponte e stato inaugurato#²@²26. 2. &55.
26 febbraio 1974 assunto dalla Societa. Tranvie e Ferrovie Elettriche di Roma .
Mio marito fu assunto alla Stefer nel febbraio 1975…….
Ricordarsi il biglietto che avevo nelle mie piccole mani è grave? ?
Prima delle otto lo pagavo 50 lire dopo le otto 100 lire
Io c’ero….
Io pagavo il biglietto £25 all’andata (di mattina) e £35 al ritorno (la sera). Si viaggiava sugli scalini del mezzo di trasporto a volte per decine di metri attaccati alle alle maniglie delle porte senza riuscire ad entrare all’interno del mezzo e ciò si ripeteva quasi ad ogni fermata! Ricordiamo con gioia quei tempi, perché eravamo giovani! Senza rendersi conto del rischio a cui andavamo incontro! VIVA LA GIOVENTU’ !!!