Descrizione: Cimitero di Campo Verano e sulla destra la via Tiburtina. Fotografia scattata da un dirigibile Zeppelin. Anno: Anni ’20 Fotografo: (?) Fonte: Tratta da ebay archivio sconsociuto Aggiunta da Carlo Galeazzi
Mi fa piacere rivedere certe fota della vecchia Roma ormai dimenticata, perchè sparita, ma vorrei sapere se qualche ass.ne fa qualche cosa per ricordarla…. Io nel mio piccolo ho iniziato a fare degli incontri sulla grande civiltà romana dalla sua nascita alla caduta dell’impero romano….Luigi Luigi Pucci
La foto mostra chiaramente come all’epoca le dimensioni del cimitero fossero appena un terzo circa di quelle attuali, comprendenti il nucleo storico (Quadriportico, Pincetto, e Altopiano, al centro, dall’alto in basso) e le successive espansioni del reparto ebraico (ancora più in basso, fuori foto) e del vecchio reparto (a sinistra). Nella pianta di Roma del TCI del 1920, i terreni confinanti successivamente annessi al cimitero (in alto) sono ancora indicati come facenti parte della Tenuta del Portonaccio.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
veramente stupefacenti queste foto da dirigibile negli anni ’20… il satellite di allora…
Mi fa piacere rivedere certe fota della vecchia Roma ormai dimenticata, perchè sparita, ma vorrei sapere se qualche ass.ne fa qualche cosa per ricordarla…. Io nel mio piccolo ho iniziato a fare degli incontri sulla grande civiltà romana dalla sua nascita alla caduta dell’impero romano….Luigi Luigi Pucci
La foto mostra chiaramente come all’epoca le dimensioni del cimitero fossero appena un terzo circa di quelle attuali, comprendenti il nucleo storico (Quadriportico, Pincetto, e Altopiano, al centro, dall’alto in basso) e le successive espansioni del reparto ebraico (ancora più in basso, fuori foto) e del vecchio reparto (a sinistra). Nella pianta di Roma del TCI del 1920, i terreni confinanti successivamente annessi al cimitero (in alto) sono ancora indicati come facenti parte della Tenuta del Portonaccio.