Descrizione: Via Prenestina tra Largo Preneste e Largo Telese Titolo del film: “Il tetto” Regista: Vittorio de Sica Anno: 1956 Aggiunta da Roma Sparita
Nel 1956 il tram 12 già raggiungeva Centocelle e nel 1957 si è istituita la linea 14 fino a Via Lucera. In quello stesso anno 1957 si realizzò il sottovia nuovo a Via Prenestina su Piazzale Labicano (Porta Maggiore) permettendo la realizzazione del doppio binario per la linea ATAC. Non ho trovato documentazione certa ma potrebbe essere iniziato allora il raddoppio di tutta la linea: io sono venuto ad abitare vicino Largo Preneste nel 1961 e il tram già marciava a doppio binario.
mi ricordo la linea tranviaria n°14 transitava nel mezzo della carreggiata di via prenestina e dalla diramazione verso Centocelle della linea 12 il percorso era su traversine di legno , affogate nel pietrisco, esattamente come i binari dei treni. Faceva capolinea a via Lucera, ora P. Togliatti che era gia’ un viale, ma era interrotto dopo il capolinea del tram.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
la linea 212 dell’ATAC transitava sulla via Prenestina fino a qualche anno fa..
i pini che costeggiano la corsia tranviaria sono diventati ora enormi…ma dalla foto si intravede solo un binario…
Nel 1956 il tram 12 già raggiungeva Centocelle e nel 1957 si è istituita la linea 14 fino a Via Lucera. In quello stesso anno 1957 si realizzò il sottovia nuovo a Via Prenestina su Piazzale Labicano (Porta Maggiore) permettendo la realizzazione del doppio binario per la linea ATAC.
Non ho trovato documentazione certa ma potrebbe essere iniziato allora il raddoppio di tutta la linea: io sono venuto ad abitare vicino Largo Preneste nel 1961 e il tram già marciava a doppio binario.
mi ricordo la linea tranviaria n°14 transitava nel mezzo della carreggiata di via prenestina e dalla diramazione verso Centocelle della linea 12 il percorso era su traversine di legno , affogate nel pietrisco, esattamente come i binari dei treni. Faceva capolinea a via Lucera, ora P. Togliatti che era gia’ un viale, ma era interrotto dopo il capolinea del tram.