Palazzo Venezia


Descrizione: I cavalli della Basilica di San Marco a Venezia quando furono portati a Roma nel 1916-18,per salvarli dai bombardamenti austriaci.Trovarono ricovero a Castel Sant’Angelo e poi a Palazzo Venezia.Sono state formulate ipotesi non infondate che i cavalli fossero originariamente posti sul Mausoleo di Adriano,oggi Castel Sant’Angelo. Sarebbero stati trafugati dall’Imperatore bizantino Costante II che nel 655,”visitando”Roma, porto’ via a Costantinopoli una quantita’ impressionante di bronzi antichi. Pero’, nel 1204, i Veneziani depredarono a loro volta Costantinopoli ed i cavalli furono portati a Venezia e collocati sul frontale della Basilica nel 1206.
Forse un “genius loci”ha voluto che i suoi cavalli tornassero, almeno per un breve periodo, nel loro luogo originario, il Mausoleo di Adriano…
Anno: 1916/18
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Roberto Pagani

5 Risposte

  1. Piccola obiezione.
    “Nel 1204 … i cavalli tornarono in Italia” mi sembra un po’ una forzatura.
    L’Italia venne creata nel 1861.

  2. “Ahi serva Italia di dolore ostello…” Ma allora Dante di che parlava?

  3. a quel che ne so l’archivio è noto, ma mi informo meglio

  4. COSTANTINOPOLI !!!❤❤❤❤❤❤❤

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *