Largo di Torre Argentina


Descrizione: Largo di Torre Argentina, in primo piano uno dei primi tram MRS, ancora senza le porte
Anno: 1929
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Atac
Aggiunta da Carlo Galeazzi

33 Risposte

  1. notare la FERMATA in curva…..

  2. Zingone… ci andavo con mia madre…ma chissà perché mi sembra che andassimo dalle parti di via Cola di Rienzo . Era anche lí? Qualcuno lo sa?

  3. Mi sembra che fosse in via campo Marzio, ci andavo anche io! Ma erano già gli anni 71-72 circa…

  4. noi andavamo da pascucci ..i frullati…

  5. Li c’era il negozio di mio padre “L’arte del Norcino”

  6. Si mia nonna abitava via dei chiavari! Pascucci i frullati

  7. Si mia nonna abitava via dei chiavari! Pascucci i frullati

  8. Ma senza porte non si sentiva freddo?

  9. Ormai ci resta solo guardare i vecchi tempi…adesso abbiamo solo disperazione in una città messa in ginocchio da questa infame politica!

  10. Li ora c’é il Delfino ma prima Zingone? Cosa vendeva?

  11. Bello, pulito, ordinato, quello che hanno costruito per il nuovo tram è osceno e in questo periodo su via Arenula è pieno di guano che nessuno pulisce.

  12. nel Palazzo di fronte con le impalcature c’è ancora il DELFINO, antica ed ottima Tavola Calda per noi vecchi nottambuli.

  13. sarebbe piu’ esatto chiamarla P.zza della torre argentina…che non ha nulla a che veder con la nazione sud-americana,

  14. Dove c’è Zingone poi all’angolo diventò la rosticceria Il Delfino e Bassetti restò su Corso Vittorio e al primo piano. Dove ora c’é Feltrinelli c’era la Casa dell’Arredamento, tappeti, mezzeri indiani bellissimi e tante stoffe di classe. I tram senza porte restarono cosí fino agli anni’70 quando in seguito a un incidente ci scappò il morto a via dello Statuto, Esquilino. Si usava affollarsi aggrappati alle sbarre delle porte, cadde una donna e ci rimase. Fine dei tram senza porte. D’estate erano meglio di ogni condizionatore…

  15. Questo tram mi ricorda i n. 10 era senza porte e passava in via tiburtina

  16. quando avevo 6/7 anni ricordo che su questi tram i giovanotti e non solo si arrampicavano dietro…non c’era una lira

  17. per colpa di Agnelli, Pirelli e Moratti ….hanno tolto tutti i tram in città per venderci smog e benzina!!! ….maledetti… e maledetti i miei concittadini dell’epoca che non si opposero!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *