io nata e cresciuta a piazza dei condottieri ….il mio palazzo ancora non era stato costruito …che bella questa foto e quanti ricordi mamma mia… l’anno e’ sicuramente questo il mio palazzo fu costruito nel 1960
E’ chiaro che non la puoi riconoscere…l’hanno stravolta con i lavori della metro C e con l’occupazione dei giardinetti da parte di casette,casupole,baracche e via discorrendo. Non sempre il progresso e’ sinonimo di una migliore qualita’ della vita
Concordo con la faccenda del progresso,bellissima in questo scorcio Piazza dei Condottieri, abitavo al Pigneto, e non si disdegnava affatto delle passeggiate in quei luoghi a me cari, un saluto :-)
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
io nata e cresciuta a piazza dei condottieri ….il mio palazzo ancora non era stato costruito …che bella questa foto e quanti ricordi mamma mia… l’anno e’ sicuramente questo il mio palazzo fu costruito nel 1960
il mio già c’era :-) ciao paola ti ricordi di me?
io sono nato a via Roberto Malatesta angolo piazza dei condottieri…. sono confuso non la riconosco….com’è possibile e sono pure del 61……aiutatemi
ciao Pino Cosentino
a destra e’ via roberto malatesta la visuale e’ con spalle a via del pigneto
E’ chiaro che non la puoi riconoscere…l’hanno stravolta con i lavori della metro C e con l’occupazione dei giardinetti da parte di casette,casupole,baracche e via discorrendo. Non sempre il progresso e’ sinonimo di una migliore qualita’ della vita
Concordo con la faccenda del progresso,bellissima in questo scorcio Piazza dei Condottieri, abitavo al Pigneto, e non si disdegnava affatto delle passeggiate in quei luoghi a me cari, un saluto :-)