Clivo di Scauro
Descrizione: Clivo Di Scauro (Clivus Scauri). Strada della Roma antica che saliva dalla depressione tra Palatino e Celio lungo il lato ovest di quest’ultimo fino alla sua sommità, dove oggi è piazza della Navicella.La costruzione della strada va attribuita a un membro della famiglia degli Aemilii Scauri. La strada ha suggestivamente conservato l’aspetto antico nell’insieme, con alcuni punti affiancati da abitazioni dell’età imperiale, con ampie parti delle facciate conservate e collegate, in un tratto, da archi medievali che scavalcano la via.Il lato sinistro è occupato da alcuni edifici sotto la Basilica dei Santi Giovanni e Paolo
Anno: (?)
Fotografo: Collezione Masson
Fonte: American Accademy in Rome
Aggiunta da Carlo Galeazzi
ve lo consiglio all’imbrunire…quanto è bello!
Io consiglio la visita con aperitivo antico di domani alle “Domus del Celio”, con Roma Sparita, se c’e’ ancora posto, e’ esattamente in quel punto ed e’ straordinaria ;)
….quante volte l’ho fatto in salita per andare a correre a Villa Celimontana…. che ricordi!!! :-)
qualcosa non mi torna… se saliva tra Palatino e Celio allora era il lato ovest quest’ultimo. o no?!
È corretto: il Palatino è a ovest del Celio, quindi il Clivo di Scauro sale lungo il lato OVEST di quest’ultimo (il lato est è quello compreso tra San Giovanni in Laterano e Porta Metronia).