Piazza della Navicella

Navicella
Descrizione: Piazza della Navicella. Secondo la tradizione i marinai dei Castra avrebbero fatto realizzare un modello marmoreo di una barca, per offrirlo (una sorta di “ex voto”) alla Dea Iside, protettrice dei naviganti. Un’altra versione attribuisce la paternità dell’ex voto ai soldati del Castra peregrina (alloggi riservati ai militari di passaggio a Roma) per ringraziare la dea per uno scampato naufragio. Alle spalle l’abside della Chiesa di Santo Stefano Rotondo, all’epoca della costruzione, la più grande chiesa di forma circolare del mondo, poi rimaneggiata e rimpiccolita.
Anno: 1941
Fotografo: (?)
Fonte: ENIT
Aggiunta da Giorgio Palumbo

4 Risposte

  1. L’uso della Navicella come fontanella pubblica risale a soli 10 anni prima della foto, quando fu allacciata a un ramo dell’Acqua Felice; in quella occasione gli fu aggiunta la vasca ovale a terra.

  2. Oggi la vista di Santo Stefano è in gran parte preclusa da una siepe di alberi

  3. Sarebbe opportuno dire “dei” castra, al plurale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *