Descrizione: Palazzo Margherita, angolo Via Vittorio Veneto/Via Boncompagni,sede attuale dell’Ambasciata Americana Anno: 1880/1910 Fotografo: Alessandro Vasari Fonte: Fondo Vasari Aggiunta da Carlo Galeazzi
Il palazzo Margherita é quello sede dell’ambasciata, in basso, si chiama cosí perchè fu abitato dalla regina. Quello in angolo con Via Boncompagni é il Consolato Usa. Palazzo Margherita fu acquistato dagli Usa, attualmente differisce da questa foto a causa degli alti alberi che ha nel giardino, magnolie e palme da datteri, oltre la maestosa recinzione costruita negli anni ’70.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
meraviglia!
anche quella regalata agli americani,
Acquistato, non regalato. Lo ricorda una targa marmorea con tanto di data
Il Palazzo Margherita credo che sia quello a destra, non quello d’angolo (Consolato).
Ma il Palazzo dietro mi sembra sia oggi diverso.
Il palazzo Margherita é quello sede dell’ambasciata, in basso, si chiama cosí perchè fu abitato dalla regina. Quello in angolo con Via Boncompagni é il Consolato Usa. Palazzo Margherita fu acquistato dagli Usa, attualmente differisce da questa foto a causa degli alti alberi che ha nel giardino, magnolie e palme da datteri, oltre la maestosa recinzione costruita negli anni ’70.
Guardate la meraviglia della strada,lo chiamavano il serciato,ora hanno reso tutto più’ comune e triste ?
Era molto meglio senza via Veneto…..ricordo ancora le innumerevoli passeggiate….
You should show the old and current photos of the same location.