E che lo draghi a fare? Prima era navigabile come tutti i fiumi del mondo, ma ora…. specialmente dopo il colpo di genio del rutelli di metterci pure lo sbarramento all’isola Tiberina! L’ho risalito tutto in gommone dal mare fino a lì e se si escludono gli accampamenti di “cannibali” sulle sponde che pare di stare sul Mekong ,vi assicuro che il nostro povero fiumetto riserva scenari di insospettabile bellezza, ma bisogna saper vedere.
sapendo quante belleze ci riserva mi ha fatto dire di dragarlo per renderlo utilizzabile ancora di più e non vedere alberi e canne fuoriuscire da quasi metà del suo letto!
Ma infatti, hai ragione da vendere! Forse mi sono espresso male, Il mio commento non era per te ma era volutamente amaro, prprio perchè amo il nostro fiume e mi addolora vederlo ridotto così dagli imbecilli che non vedono più in là del loro naso.
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
perchè non si draga più il Tevere? non è importante tanto quanto fori imperiali e via dicendo….?
completamente d accordo maurizio
E che lo draghi a fare? Prima era navigabile come tutti i fiumi del mondo, ma ora…. specialmente dopo il colpo di genio del rutelli di metterci pure lo sbarramento all’isola Tiberina! L’ho risalito tutto in gommone dal mare fino a lì e se si escludono gli accampamenti di “cannibali” sulle sponde che pare di stare sul Mekong ,vi assicuro che il nostro povero fiumetto riserva scenari di insospettabile bellezza, ma bisogna saper vedere.
sapendo quante belleze ci riserva mi ha fatto dire di dragarlo per renderlo utilizzabile ancora di più e non vedere alberi e canne fuoriuscire da quasi metà del suo letto!
Ma infatti, hai ragione da vendere! Forse mi sono espresso male, Il mio commento non era per te ma era volutamente amaro, prprio perchè amo il nostro fiume e mi addolora vederlo ridotto così dagli imbecilli che non vedono più in là del loro naso.