Piazza Vittorio Emanuele II

Piazza Vittorio
Descrizione: Piazza Vittorio Emanuele II prima della costruzione dei giardini, a destra i Trofei di Mario, sullo sfondo la Basilica di Santa Maria Maggiore
Anno: 1872/74
Fotografo: (?)
Fonte: Archivio Fotografico Capitolino
Aggiunta da Carlo Galeazzi

24 Risposte

  1. Piazza Vittorio non è più di Roma purtroppo!

  2. Occorre verificare la data perche’ a me risulta che i palazzi furono costruiti intorno al 1893′ fra l’altro mi pare che ne fu interrotta la costruzione a seguito dei problemi della Banca Romana.

  3. Qualcuno dei palazzi a destra e non visibile in foto è del 1884…

  4. siamo senza dubbio prima del 1880, i giardini furono inaugurati nel 1888 per l’arrivo di Guglielmo di Prussia, e le case intorno già c’erano

  5. Lucia Prandi ha detto:

    i giardini furono inaugurati nel 1888 per l’arrivo di Guglielmo di Prussia: la cancellatain ferro battuto non era ancora pronta per cui fu recintato il giardino con palanche di legno abbellite da piante rampicanti…pochi anni dopo fu installata la cancellata, che poi fu donata alla Patria durante la raccolta del ferro negli anni della guerra. Fu ripristinata, identica a quella originale, nel centenario dell’inaugurazione del giardino, nel 1988.

  6. Nel 1882, in occasione dei festeggiamenti dello Statuto furono realizzati i giardini, ma la foto e’ antecedente

  7. penso che la data della foto sia giusta o al massimo sbagliata di 4-5 anni, non di più

  8. aspè che controllo forse riesco a dare date piu precise ancora, comunque l’inaugurazione del giardino è sicuro al 100% nel 1888

  9. difatti in questa foto, che è al 100% antecedente al 1888, non ci sono ;)

  10. cantiere della piazza iniziato nel 1873.

  11. Lucia Prandi ha detto:

    il progetto è del 1871, e il cantiere della piazza inizia nel 1873

  12. la foto ha datazione esatta, anno piu anno meno.

  13. Grazie Lucia per la precisazione :)

  14. non mi si apre la foto…

  15. Casetta grazie manuela Emanuela Sestito

  16. Certo a vederla ora …….mamma mia che sfacelo!!!! Una bellissima piazza come questa !!Altro che progresso e confroni etnico-culturali…….ora evito anche di scendere alla fermata metrò “Vittorio” !!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *