Chiesa di Santa Galla

Santa Galla
Descrizione: Antichissima Chiesa di Santa Galla, in Via della Bocca della Verità, prima della distruzione degli anni ’30. Annesso alla Chiesa c’era il celebre Ospizio, rimasto proverbiale nel linguaggio dei vecchi romani: “Vatte a ripone a Santa Calla”. Così ne parlò il Nobby « È pia tradizione che in questo luogo fosse già la casa paterna di Santa Galla, matrona romana figlia di Simmaco, uomo consolare la cui morte macchiò gli ultimi anni del re Teodorico: ivi ogni giorno la Santa si esercitava in opere di pietà cristiana dando a mangiare a dodici poveri, onde secondo la stessa leggenda le apparve la sacra immagine della Vergine, che oggi si venera nella chiesa di Campitelli, dove sotto Alessandro VII fu trasportata. Ad onore di quella immagine fu in questo luogo medesimo edificata una chiesa, alla quale Santa Galla lasciò tutti i suoi beni essendosi ella ritirata in un monastero. » (Nibby, op. cit., p. 222)
Anno: Ante 1930
Fotografo: (?)
Fonte: archivio sconoscciuto
Aggiunta da Roberto Pagani

2 Risposte

  1. PolloPollo ha detto:

    ahhhhhhh ecco chi era sta’ Santa Calla dove me dovevo anna’ a ripone!!! Buono a sapersi!!! :D

  2. Irene Virgili ha detto:

    quante volte ho sentito questa espressione da mia madre…senza mai capirne il significato…e penso che non lo sapesse neanche lei !!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *