Bosco Parrasio – Via Garibaldi
Descrizione: La meravigliosa villa “Bosco Parrasio” in Via Garibaldi, sulle pendici del Gianicolo. Qui, dalle Calende di Maggio a tutto Ottobre, si radunavano i “Pastori” e le “Pastorelle” d’Arcadia, la famosa Accademia Romana del 6-700.
Anno: 1941
Fotografo: Ciampi
Fonte: archivio sconosciuto
Aggiunta da Giorgio Palumbo
Maria Bonifazi
Volevo andarci…ma c’è ancora? Cosí ? E si può visitare?
Lucilla Montanucci
io passando ho visto un cancello bello sprangato…
Maria Bonifazi
Grazie! Ma già vedere questa foto mi ha fatto molto molto piacere
Annalisa Silvestri
No, non si può visitare. Ci fu fatta una lezione davanti al suo cancello chiuso, l’anno scorso.Bellissima occasione per sapere come è fatto !
Andrea Iezzi
La Villa è attualmente abitata da Franco Carraro, ecco perché non si può visitare:
“La meravigliosa villa “Bosco Parrasio” in via Garibaldi sulle pendici del Gianicolo è la sede dell’Accademia dell’Arcadia: nel 1973 l’Arcadia affittò la villa a Susanna Agnelli che nel 1978 girò il contratto a Carraro.[13] Secondo i giornali, nel 1993 il canone era fermo a un milione e ottocentomila lire. Al “Corriere della Sera” Carraro ha replicato:
« L’affitto è un po’ più alto e il contratto scadrà nel 2003»
Il contratto è stato rinnovato. Carraro ha l’obbligo di sostenere le spese di restauro della villa.” (da Wikipedia, alla voce Franco Carraro).
Stella Zucca
l’Arcadia sta tentando di fare visitare il Bosco almeno una volta l’anno, ma lady Carraro si oppone
Franca Luciani
una persona che doveva andare da Carraro e non sapeva quale fosse mi ha chiesto “Dov’è palazzo Carraro?”…. pensa un po’….che tristezza!!!!!!
Non è la sede storica dell’Accademia dell’Arcadia fondata dalla Regina Cristina di Svezia, e….per caso non viene attualmente utilizzata per qualche fine che non ha nulla a che vedere con la storica e famosa Accademia ???
Grazie a Susanna Agnelli, i Carraro abitano una delle ville più belle di Roma: “Bosco Parrasio”, alle pendici del Gianicolo. (consultando internet…)
Scommetto che non è aperta al pubblico.
Perché :” grazie a Susanna Agnelli “? Gliel’ha forse regalata ai Carraro ?