Via Merulana

Descrizione: Palazzo dell’Ufficio d’Igiene all’inizio di Via Merulana prima del crollo durante la guerra, oggi ne è visibile una piccola parte
Anno: Anni ’30
Fotografo: (?)
Fonte: Tratta da appiotuscolano
Aggiunta da Amenofi Tibere
Tags: Ufficio d'IgieneVia Merulana
mi dispiace contraddirvi ma i primi anni dopo la guerra e parlo del 1945/1950 ancvora vi era il palazzo perchè la mia mamma mi portava a fare il tampone per il mal di gola (difetterite)
Sicura che era agibile solo una parte?..Qui si parla del palazzo nella sua primaria interezza!!
Ovviamente è una supposizione vista la mia età!
E io e mia sorella più piccola, dopo il tampone un po’ di villeggiatura al Bambin Gesù tra il 1954 e 1956.-
L edificio lo stanno recuperando dopo anni di abbandono e degrado, tornerà come nella foto
Veramente è stato demolito diversi anni dopo la fine della guerra. Ci andavo anche io da bambino.
all’inizio di via Merulana dalla parte di San Giovanni?
Angolo Merulana -Labicana verso P. Vittorio.
Angolo viale Manzoni. L’Ufficio negli anni ’50 era pienamente in funzione, per molte vaccinazioni occorreva recarsi colà.
Penso fu bombardato in guerra quello che era in funzione fino a qualche decennio fa era quello che fa angolo questo è subito dopo verso S M Maggiore.Ma non era attivo negli anni 50 questo stabile
allora è angolo Merulana-Manzoni ;)
Il
Costruttore romano Cerasi ha recuperato e ricostruito il Palazzo a sue spese. Ospiterà la sua grande e qualificata collezione di arte moderna che ha regalato alla Città.
Se mi ricordo bene nei primi anni 50 anche io ci ho fatto i vaccini!
Finalmente, dopo decenni di degrado e incuria, sembra che lo stiano recuperando.
Chi si ricorda del palazzo non è che era solo una parte?..Nell’articolo mi sembra di capire che si parli del palazzo nella sua prima interezza…la frase cita “oggi ne è visibile solo una piccola parte”.
Quindi si parla di quel palazzo con le impalcature con su scritto “comune di Roma” direttamente sulle mura dello stesso?
i vaccini si sono fatti fino agli inizi degli ann 90 nella parte nuova e moderna entrata Viale Manzoni questo che vediamo e la parte vecchia
originale e come dice l’articolo è stato distrutto in tempo di guerra, ora in rifacimento.
distrutto nel senso che fu bombardato ?
Penso che stiano facendo qualcosa perché lo hanno “incartato”tipo quando fanno i lavori
Ora è visibile una buona parte del restauro. Nella parte “incartata” ci sono grandi pannelli descrittivi del lavoro di ripristino.
Ora lo stanno ristrutturando… La facciata l’hanno rifatta.
totalmente ristrutturato, bellissimo (ottobre 2017). Mamma mi ci portava a fare le vaccinazioni negli anni 50. ricordo uno scalone immenso e una marea di mamme e bambini in attesa
1962 era completamente attivo. In parte demolito l’edificio e abbandonato per far posto, fine anni 1960, all’edificio di via Ariosto. Rimase attiva la parte di via Galilei ang. Via erulana che ospitava alcuni servizi amministrativi e sanitari. Oggi manca la parte sud gemella dell’angolo nord. Cmq la ristrutturazione è una vittoria contro il degrado. Il Direttore diceva allora in questo edificio ci sono 6.000 anni di università
Intorno agli anni 1954/1958 ci ho fatto le vaccinazioni…..me lo ricordo tutto intero……