Deborah Zaurrini
ma Claudio Baglioni, non ci scrisse una canzone?
Gianluca Cimini
esatto
Alessandro Castellotti
Infatti….ero abituale luogo di appuntamenti….”ci si vede sotto la lampada Osram”!! …
ROMA SPARITA
“lampada osram, di fronte alla stazione, occhiali, cartoline, le insegne, le reclam, la fila di tassì, la calca sopra il tram ; biglietto signorina, le otto e un quarto.”
Quanto me la sono immaginata questa lampada, senza averla mai vista! grazie a questo gruppo, l’ho finalmente vista… Lucia
Deborah Zaurrini
che poesia…..grazie a tutti voi….bellissima!!!
Silvio Valletta
c’era piu’ gente là sotto che alla stazione , ogni appuntamento era un problema trovarsi
Silvia Biondi
io ho fatto in tempo a vederla e ogni volta che passo alla stazione la cerco … quanti appuntamenti e senza cellulare!! Se qualcuno era in ritardo toccava aspettare….sperando bene! Baglioni docet!!!!
Giuliana Arcidiacono
Grazie Alessandro!!! Anche io l’ho immaginata sempre, soprattutto cantata milioni di volte e mai vista!!
Bencini Maria Carla
Quanti appuntamenti quante attese era il punto d’incontro di tutti….
Giorgio Palumbo
Se non mi sbaglio, la lampada è stata inaugurata per le Olimpiadi di Roma del 1960…Quando è stata accesa, il portiere del nostro palazzo ci ha portato sulla terrazza del palazzo (10° piano) e si vedeva il suo bagliore…eravamo in piazza S.Maria Ausiliatrice! Un più, avevamo letto che, da sola, avrebbe potuto illuminare tutta Piazza dei Cinquecento!…
Lucia Mattioli
Una valigia torna e un’altra se ne và…..
Mara Giorgi
l’avevo sempre cantata ma non l’avevo mai vista….grazie!!
Il tuo contributo ci permetterà di investire nello sviluppo di questa iniziativa ed in questo modo il nostro progetto potrà essere migliore anche grazie a te.
Deborah Zaurrini
ma Claudio Baglioni, non ci scrisse una canzone?
Gianluca Cimini
esatto
Alessandro Castellotti
Infatti….ero abituale luogo di appuntamenti….”ci si vede sotto la lampada Osram”!! …
ROMA SPARITA
“lampada osram, di fronte alla stazione, occhiali, cartoline, le insegne, le reclam, la fila di tassì, la calca sopra il tram ; biglietto signorina, le otto e un quarto.”
Quanto me la sono immaginata questa lampada, senza averla mai vista! grazie a questo gruppo, l’ho finalmente vista… Lucia
Deborah Zaurrini
che poesia…..grazie a tutti voi….bellissima!!!
Silvio Valletta
c’era piu’ gente là sotto che alla stazione , ogni appuntamento era un problema trovarsi
Silvia Biondi
io ho fatto in tempo a vederla e ogni volta che passo alla stazione la cerco … quanti appuntamenti e senza cellulare!! Se qualcuno era in ritardo toccava aspettare….sperando bene! Baglioni docet!!!!
Giuliana Arcidiacono
Grazie Alessandro!!! Anche io l’ho immaginata sempre, soprattutto cantata milioni di volte e mai vista!!
Bencini Maria Carla
Quanti appuntamenti quante attese era il punto d’incontro di tutti….
Giorgio Palumbo
Se non mi sbaglio, la lampada è stata inaugurata per le Olimpiadi di Roma del 1960…Quando è stata accesa, il portiere del nostro palazzo ci ha portato sulla terrazza del palazzo (10° piano) e si vedeva il suo bagliore…eravamo in piazza S.Maria Ausiliatrice! Un più, avevamo letto che, da sola, avrebbe potuto illuminare tutta Piazza dei Cinquecento!…
Lucia Mattioli
Una valigia torna e un’altra se ne và…..
Mara Giorgi
l’avevo sempre cantata ma non l’avevo mai vista….grazie!!